New Music

Una volta alla settimana compiliamo una playlist di tracce che (secondo noi) vale davvero la pena sentire, scelte tra tutte le novità in uscita.

Tracce

... Tutte le tracce che abbiamo recensito dal 2016 ad oggi. Buon ascolto.

Storie

A volte è necessario approfondire. Per capire da dove arriva la musica di oggi, e ipotizzare dove andrà. Per scoprire classici lasciati indietro, per vedere cosa c’è dietro fenomeni popolarissimi o che nessuno ha mai calcolato più di tanto. Queste sono le storie di HVSR.

Autori

Chi siamo

Cerca...

The Ah: Watermelon Tears
Kosha ciera in kuel muohituo

Canzoni per bambini adulti o nenie per adulti bambini?

Alcuni personaggi hanno regalato al mondo della musica delle vere e proprie gemme da tramandare ai posteri, segnando indelebilmente il genere di appartenenza. Altri – i migliori – regalavano perle a prescindere dal tipo di musica composta e suonata. Tipo Robert Smith, il cui periodo psichedelico/fanciullesco ‘83/’84 (che per esteso è durato fino all’87, perlomeno sottoforma di b-side) tra tastierine giocattolo e suoni carinamente bizzarri ha marchiato gli album dei Glove, dei Banshees, dei Cure stessi. Canzoni per bimbi suonate da adulti zeppi di LSD.

È questo il tipo di approccio che troviamo nei lavori solisti di Jeremy Gustin, batterista rodato (ha collaborato, tra gli altri, con gente del calibro di Bryan Ferry e Albert Hammond Jr. degli Strokes) che con la sua creatura aveva già pubblicato un ottimo album: un sasso lanciato in un laghetto lisergico, a create onde fluorescenti degne di uno Stregatto in vena di droga party.

Lo stesso approccio visionario e up (o meglio, high) che troviamo nel nuovo singolo che anticipa il prossimo disco, vero e proprio pastiche sonoro con risate isteriche e rumori buffi, che si appoggiano su una nenia sorridente (ma è forse un ghigno sornione?) in salsa lo-fi. Chissà se le lacrime al cocomero sono dolci… o se hanno effetti collaterali. Irresistibile.

The Ah 

Vuoi continuare a leggere? Iscriviti, è gratis!

Vogliamo costruire una comunità di lettori appassionati di musica, e l’email è un buon mezzo per tenerci in contatto. Non ti preoccupare: non ne abuseremo nè la cederemo a terzi.

Nelle ultime 24 ore si sono iscritte 4 persone!