New Music

Una volta alla settimana compiliamo una playlist di tracce che (secondo noi) vale davvero la pena sentire, scelte tra tutte le novità in uscita.

Tracce

... Tutte le tracce che abbiamo recensito dal 2016 ad oggi. Buon ascolto.

Storie

A volte è necessario approfondire. Per capire da dove arriva la musica di oggi, e ipotizzare dove andrà. Per scoprire classici lasciati indietro, per vedere cosa c’è dietro fenomeni popolarissimi o che nessuno ha mai calcolato più di tanto. Queste sono le storie di HVSR.

Autori

Chi siamo

Cerca...

Lisa's Changed: For You, My Neck
Lisa non c'è, è andata via

Lisa's Changed
For You, My Neck

La scintilla misteriosa della gioventù.

È un dato di fatto che spesso i primissimi anni di una band siano quelli più prolifici, freschi e in qualche modo unici. Basti pensare a This Charming Man degli Smiths, così acerbo eppure pieno di vitalità, o a un Boy degli U2, dove quattro ragazzini dublinesi cantavano le paure e i sogni della loro adolescenza con una sfrontatezza che avrebbe presto lasciato spazio alla maturità ragionata di October. Certo, non tutti i gruppi poi evolvono in maniera convincente, ma alcuni di essi riescono in qualche modo a far trasparire delle qualità già agli esordi.

È il caso di questi Lisa’s Changed, sconosciuto quartetto proveniente dal Regno Unito che ha da poco raggiunto la maggiore età. For You, My Neck nella sua scarna brevità ha tutto quello che serve per far ruotare le orecchie anche ai gatti selvatici attempati, nonché ascoltatori seriali di canzonette: una cantilena paranoide e svogliata, un carillon affascinante ma apparentemente pericoloso (e le cose pericolose sono quelle che più piacciono), un assaggio fugace che finisce troppo presto e attiva la curiosità: «Cosa c’è dopo? Come continua? Ma che è? E poi?».

Colpo di genio o incoscienza, il pezzo rapisce quanto basta per far drizzare le antenne: Mission accomplished. Da ascoltare in loop fino allo sfinimento, in attesa dell’album vero e proprio.

Lisa's Changed 

Vuoi continuare a leggere? Iscriviti, è gratis!

Vogliamo costruire una comunità di lettori appassionati di musica, e l’email è un buon mezzo per tenerci in contatto. Non ti preoccupare: non ne abuseremo nè la cederemo a terzi.

Nelle ultime 24 ore si sono iscritte 3 persone!