New Music

Una volta alla settimana compiliamo una playlist di tracce che (secondo noi) vale davvero la pena sentire, scelte tra tutte le novità in uscita.

Tracce

... Tutte le tracce che abbiamo recensito dal 2016 ad oggi. Buon ascolto.

Storie

A volte è necessario approfondire. Per capire da dove arriva la musica di oggi, e ipotizzare dove andrà. Per scoprire classici lasciati indietro, per vedere cosa c’è dietro fenomeni popolarissimi o che nessuno ha mai calcolato più di tanto. Queste sono le storie di HVSR.

Autori

Chi siamo

Cerca...

Greg Dulli: Pantomima
Real gentlemen don't lie

Un desiderio a caso: fare un disco solista, per la prima volt… ah no.

Chiariamolo subito. Nonostante qualche (dubbia) idea di marketing dica il contrario, Random Desire, in uscita il prossimo 21 febbraio, non è il debut di Greg Dulli in solitaria. Amber Headlights, precursore dello straordinario Blackberry Belle, a opera dei Twilight Singers, era infatti accreditato come vero e proprio solo album. Si parla 2001.

Scansati gli equivoci, però, possiamo tornare a gioire. Il buon vecchio Gregory è tornato sulle scene. Niente Afghan Whigs. Niente Twilight Singers. Niente Gutter Twins. Solo il suo losco e burbero physique du rôle, sopravvissuto a quel grunge oscuro, come l’amore (tanto ruvido quanto passionale e profondo) che permeava grandi album come Gentleman e Black Love.

↦ Leggi anche:
Greg Dulli: Have Yourself a Merry Little Christmas

Pantomima è un singolo piuttosto consueto per il mastermind degli Afghan Whigs. Tre minuti e qualcosa di quel rock’n’roll sporco, tinto di un r’n’b fosco e nebbioso, che non lascia molto nell’aria se non un senso di bentornato, Greg. Per molti basta e avanza. Per altri: si resta ancora in attesa che questo disco valga il selling-point promozionale che gli è stato affibbiato.

Random Desire è stato registrato per la maggior parte nell’isolamento di Joshua Tree, nello studio di Christopher Thorn: «Un documento lucido e sicuro di sé sull’esperienza, sui pericoli della vita e sulle nuove possibilità che si presentano davanti a noi. Un’altra morte e rinascita di un fuorilegge che ha visto tutto e in qualche modo è sopravvissuto per raccontarlo». L’album è interamente suonato da Mr. Dulli con qualche contributo da parte di Jon Skibic (Afghan Whigs), Rick G. Nelson, Mathias Schneeberger (Twilight Singers), Dr. Stephen Patt e Jon Theodore (Queens of the Stone Age).

Greg Dulli 

Vuoi continuare a leggere? Iscriviti, è gratis!

Vogliamo costruire una comunità di lettori appassionati di musica, e l’email è un buon mezzo per tenerci in contatto. Non ti preoccupare: non ne abuseremo nè la cederemo a terzi.

Nelle ultime 24 ore si sono iscritte 1 persone!