New Music

Una volta alla settimana compiliamo una playlist di tracce che (secondo noi) vale davvero la pena sentire, scelte tra tutte le novità in uscita.

Tracce

... Tutte le tracce che abbiamo recensito dal 2016 ad oggi. Buon ascolto.

Storie

A volte è necessario approfondire. Per capire da dove arriva la musica di oggi, e ipotizzare dove andrà. Per scoprire classici lasciati indietro, per vedere cosa c’è dietro fenomeni popolarissimi o che nessuno ha mai calcolato più di tanto. Queste sono le storie di HVSR.

Autori

Chi siamo

Cerca...

Body Count: Carnivore
Come nel video di Bohemian Rhapsody

Rappare su basi metal non è roba per fighetti.

Quando a cavallo tra gli ‘80 e i ‘90 ci furono i primi segnali di un crossover tra il rap e il metal (anticipato dal divertissement tra Aerosmith e Run DMC) gli Anthrax erano già lì, prima con I’m The Man e poi con il singolo (a cui seguì un famigerato tour) con i Public Enemy (che campionarono anche gli Slayer). I Beastie Boys ospitavano Kerry King e i Faith No More frullavano un po’ tutto. Rap e metal: due mondi apparentemente agli antipodi che trovavamo reciprocamente nuova linfa vitale fino a creare un sottogenere a sé. Chiedete ai Rage Against the Machine.

Nulla però, perlomeno nel medio mainstream, era violento e crudo come i Body Count di Ice-T. Dal 1992, veri e propri animali sopra e sotto il palco, capaci di anthem politicamente scorretti come Evil Dick o la celeberrima Cop Killer. Dischi censurati ovunque e concerti che finivano regolarmente in rissa. Dei bravi ragazzi, insomma.

↦ Leggi anche:
Body Count: No Lives Matter

E dato che il lupo perde il pelo ma non il vizio, anche adesso che sono uomini di mezza età, il risultato è comunque devastante.

Carnivore si apre con un’intro sinistra prima di deflagrare avanzando con passo letale su un mid tempo quadrato dove le chitarre malate si rincorrono tra riff brevi e micidiali con guizzi dissonanti. Il tutto crea un atmosfera paranoide e pesante, mood che collima in pieno con il piglio selvaggio di Ice-T mentre sputa rime al vetriolo come se ne andasse del proprio onore. Sembra quasi di vederlo negli occhi. Ed è incazzato. Molto.

Anni e anni di wannabe con chitarre a sette corde e braghe larghe alle ginocchia spazzate via in tre minuti netti. Ancora.

Body Count 

Vuoi continuare a leggere? Iscriviti, è gratis!

Vogliamo costruire una comunità di lettori appassionati di musica, e l’email è un buon mezzo per tenerci in contatto. Non ti preoccupare: non ne abuseremo nè la cederemo a terzi.

Nelle ultime 24 ore si sono iscritte 1 persone!