New Music

Una volta alla settimana compiliamo una playlist di tracce che (secondo noi) vale davvero la pena sentire, scelte tra tutte le novità in uscita.

Tracce

... Tutte le tracce che abbiamo recensito dal 2016 ad oggi. Buon ascolto.

Storie

A volte è necessario approfondire. Per capire da dove arriva la musica di oggi, e ipotizzare dove andrà. Per scoprire classici lasciati indietro, per vedere cosa c’è dietro fenomeni popolarissimi o che nessuno ha mai calcolato più di tanto. Queste sono le storie di HVSR.

Autori

Chi siamo

Cerca...

Robbie Robertson: Theme for The Irishman
Quando il gioco si fa duro, i duri cominciano a giocare

Robbie Robertson
Theme for The Irishman

Questa chitarra è in grado di distruggere il martello di Thor.

A meno che la vostra videoteca non sia esclusivamente composta di Blu-ray 4K targati Marvel e DC, ci sono buone probabilità che uno dei film che più avete atteso in questa stagione cinematografica sia The Irishman di Martin Scorsese. D’altronde non è che capiti proprio tutti i giorni di vedere riuniti sullo schermo Robert De Niro, Al Pacino, Harvey Keitel e Joe Pesci. La versione di Avengers con attori che sanno recitare, insomma.

Come se questo non bastasse a far schizzare alle stelle le aspettative di ogni cinefilo al mondo, pure il commento sonoro della pellicola non è robetta da poco. Il tema principale del film è stato infatti affidato a un vecchio amico e collaboratore di Marty, Robbie Robertson.

A questo giro lo storico leader della Band ha deciso di mettere da parte il suo lato più rock e selvaggio a favore di una composizione che riesce idealmente a unire l’universo sonoro di Ennio Morricone a quello dei Bad Seeds di Nick Cave, creando una soundtrack crepuscolare e intensa, che ben si addice alla tesa atmosfera che si può respirare nel nuovo lavoro di Scorsese.

Peccato che non siano stati inseriti diversi altri pezzi scritti e incisi per il progetto da Robertson, a favore dell’inclusione di canzoni già note di Muddy Waters e Glenn Miller.

Robbie Robertson 

Vuoi continuare a leggere? Iscriviti, è gratis!

Vogliamo costruire una comunità di lettori appassionati di musica, e l’email è un buon mezzo per tenerci in contatto. Non ti preoccupare: non ne abuseremo nè la cederemo a terzi.

Nelle ultime 24 ore si sono iscritte 4 persone!