New Music

Una volta alla settimana compiliamo una playlist di tracce che (secondo noi) vale davvero la pena sentire, scelte tra tutte le novità in uscita.

Tracce

... Tutte le tracce che abbiamo recensito dal 2016 ad oggi. Buon ascolto.

Storie

A volte è necessario approfondire. Per capire da dove arriva la musica di oggi, e ipotizzare dove andrà. Per scoprire classici lasciati indietro, per vedere cosa c’è dietro fenomeni popolarissimi o che nessuno ha mai calcolato più di tanto. Queste sono le storie di HVSR.

Autori

Chi siamo

Cerca...

Rumatera: Mi e me amighi
Corso di guida sicura

A metà fra Blink-182 e campagna veneta: sono ignoranti, ma avranno anche difetti?

I Rumatera tengono alto il vessillo della Serenissima da oltre dieci anni, trovandosi a proprio agio con il rock cantato in veneto, ma tirando fuori anche potenti brani EDM e folk.

Tendenzialmente il livello medio dei loro singoli è sempre notevole, ma con Mi e me amighi hanno davvero trovato il riff perfetto per impressionare qualsiasi ascoltatore casuale e per tornare alle origini, ricordando (e superando) i Blink 182.

Stiamo parlando di 150 secondi accompagnati da un video che mette di buon umore e scatena la voglia di alzare in alto i pugni e gridare, esaltati da una produzione sonora stellare.

Fa niente se la lingua è a tratti più ostica dell’inglese: il messaggio passa chiaro. Potete ascoltare centinaia di artisti indie che cercano di spiegare la periferia italiana, ma probabilmente nessuno la riassumerà bene come l’immagine di questi amici che fanno colazione coi vecchi al bar bevendo bianchini alla spina.

Chi non vorrebbe far parte della loro compagnia?

Rumatera 

Vuoi continuare a leggere? Iscriviti, è gratis!

Vogliamo costruire una comunità di lettori appassionati di musica, e l’email è un buon mezzo per tenerci in contatto. Non ti preoccupare: non ne abuseremo nè la cederemo a terzi.

Nelle ultime 24 ore si sono iscritte 1 persone!