New Music

Una volta alla settimana compiliamo una playlist di tracce che (secondo noi) vale davvero la pena sentire, scelte tra tutte le novità in uscita.

Tracce

... Tutte le tracce che abbiamo recensito dal 2016 ad oggi. Buon ascolto.

Storie

A volte è necessario approfondire. Per capire da dove arriva la musica di oggi, e ipotizzare dove andrà. Per scoprire classici lasciati indietro, per vedere cosa c’è dietro fenomeni popolarissimi o che nessuno ha mai calcolato più di tanto. Queste sono le storie di HVSR.

Autori

Chi siamo

Cerca...

Marco Fasolo e i Jennifer Gentle. Ovvero la stessa cosa. Con un album nuovo di zecca.

Che i Jennifer Gentle siano un caso unico nel panorama italiano non ci sono neanche più le parole per dirlo. Nel senso che il panorama italiano per anni non li ha calcolati (almeno, non come avrebbe dovuto), lasciando che la loro luce si irradiasse libera oltreoceano, fino a portarli – unica band nostrana allora – ad avere un contratto con la Sub Pop Records nell’era post-grunge.

Erano i primi anni Zero, ma anche gli anni dodici: quelli trascorsi tra The Midnight Room, ultimo album firmato Jennifer Gentle, e oggi. Anni in cui Marco Fasolo, titolare e regista unico della band, si è dedicato ad altri percorsi, producendo gli strepitosi I Hate My Village, o andando in giro con gli amici Winstons e Alberto Ferrari dei Verdena per suonare The Piper at the Gates of Dawn nella sua interezza.

↦ Leggi anche:

Ora Fasolo è finalmente senza band. I Jennifer Gentle sono lui e basta. Chissà che sollievo. Ma è una di quelle solitudini che necessita di una pausa, ogni tanto. Il nuovo, omonimo album (fuori con La Tempesta Dischi) è quasi una rivendicazione di proprietà assoluta del marchio. Un album armonico, variopinto e pieno di vezzi pop e dark, meno acido e visionario rispetto alla tradizione, ma con quel vecchio amore per Syd Barrett ancora intatto. E poi ci sono anche chiari indizi che ci raccontano che Marco è innanzitutto un figlio legittimo dei Beatles, e il singolo Guilty parla chiaro.

Certo, ora si va in tour e tocca trovare gente con cui dividere il palco. Ma sarà di nuovo bellissimo.

Jennifer Gentle 

Vuoi continuare a leggere? Iscriviti, è gratis!

Vogliamo costruire una comunità di lettori appassionati di musica, e l’email è un buon mezzo per tenerci in contatto. Non ti preoccupare: non ne abuseremo nè la cederemo a terzi.

Nelle ultime 24 ore si sono iscritte 15 persone!