Che Dio ci benedica con una pace eterna: post-rock come manna dal cielo.
Quindici anni di attività e una caterva di EP, album e contributi musicali (film e videogames) fanno degli Hammock uno dei più prolifici progetti dediti all’ambient/post-rock contemporaneo e saperli ancorati saldamente a questi dettami porta sempre con sé un senso di sicurezza quando ci si affaccia a un loro nuovo prodotto.
Nati nel 2005 a Nashville, Tennessee, Marc Byrd e Andrew Thompson – entrambi provenienti dai rocker Common Children – hanno trovato la loro strada soprattutto con il doppio Departure Songs del 2012: un disco che è girato nella comunità post-rock come manna dal cielo. Pulito, minimale, evocativo, capace di far viaggiare come pochi altri lavori di genere.
Circular As Our Way, come suggerisce probabilmente il titolo, non si discosta in nulla da quanto prodotto dai due in precedenza e sembra dunque continuare il percorso spaziale e oceanico di una musica dedita alla contemplazione. Il tutto a occhi chiusi, nella propria camera. O viaggiando nelle strade deserte di qualche paese sperduto, dimentichi del resto intorno.
Il nuovo Silencia uscirà per l’etichetta degli Hammock il prossimo 15 novembre. I fan, ancora una volta, ringraziano per l’emotività di questa musica. Il suo potere espressivo. La sua salvifica aura. «Che Dio ci benedica con una pace eterna» si legge nei commenti su Youtube.