New Music

Una volta alla settimana compiliamo una playlist di tracce che (secondo noi) vale davvero la pena sentire, scelte tra tutte le novità in uscita.

Tracce

... Tutte le tracce che abbiamo recensito dal 2016 ad oggi. Buon ascolto.

Storie

A volte è necessario approfondire. Per capire da dove arriva la musica di oggi, e ipotizzare dove andrà. Per scoprire classici lasciati indietro, per vedere cosa c’è dietro fenomeni popolarissimi o che nessuno ha mai calcolato più di tanto. Queste sono le storie di HVSR.

Autori

Chi siamo

Cerca...

Clipping: Blood of the Fang
Dottore, chiami un dottore!

Il rap come se fosse fatto dai Throbbing Gristle.

I Clipping una volta erano clipping. – con la minuscola e il punto finale. Ora, stando al loro account YouTube (che riprende il titolo del loro secondo album), forse addirittura clppng – come se si fossero contratti in un codice fiscale. Vai a sapere: dopotutto, l’importanza del lettering delle band è inversamente proporzionale al grado di ossessività con cui ti fanno notare che lo stai sbagliando. E ai tre manipolatori californiani la cosa non sembra interessare granché.

Quel che ci tengono a ribadire è invece quanto sono bravi a fare musica che mette a disagio, roba che ti fa accelerare il battito cardiaco, serrare le mascelle e digrignare i denti laddove la lingua duole. Musica con cui non ti puoi rilassare. Non puoi leggere, non puoi guidare, non puoi stare a parlare con qualcun altro, mentre ascolti i Clipping. L’unica cosa che puoi fare è arrenderti alle potenti, brutte vibrazioni che ti inizieranno a salire su dalle palle fino a quel groppo in gola che si va ingrossando sempre più.

This Is America di Childish Gambino ha tracciato, sul terreno arido del lato visuale dell’hip-hop, una crepa da cui non si può più tornare indietro. I Clipping – fortuna o genio, non fa differenza – erano già dal lato giusto del burrone e ora non fanno che affondare il coltello nella piaga, portando la questione al livello di un saggio teorico-pratico sul concetto di orrore dalle Black Panther ai giorni nostri.

Non è un caso che, come Donald Glover, anche Daveed Diggs sia un attore prima che un rapper e che si trovi a suo agio tanto nella homepage di Netflix quanto nel sudiciume del ghetto. Solo così puoi riuscire a ridurre le 5K battute mitragliate dal testo di Blood of the Fang in un video di quattro minuti, che farebbe sorridere il Dr. House, anche se alle prese con un’operazione a cuore aperto su un kalashnikov.

Come prevedibile, c’è tanto sangue. Ma vale ogni goccia.

Clipping 

Vuoi continuare a leggere? Iscriviti, è gratis!

Vogliamo costruire una comunità di lettori appassionati di musica, e l’email è un buon mezzo per tenerci in contatto. Non ti preoccupare: non ne abuseremo nè la cederemo a terzi.

Nelle ultime 24 ore si sono iscritte 1 persone!