New Music

Una volta alla settimana compiliamo una playlist di tracce che (secondo noi) vale davvero la pena sentire, scelte tra tutte le novità in uscita.

Tracce

... Tutte le tracce che abbiamo recensito dal 2016 ad oggi. Buon ascolto.

Storie

A volte è necessario approfondire. Per capire da dove arriva la musica di oggi, e ipotizzare dove andrà. Per scoprire classici lasciati indietro, per vedere cosa c’è dietro fenomeni popolarissimi o che nessuno ha mai calcolato più di tanto. Queste sono le storie di HVSR.

Autori

Chi siamo

Cerca...

Work In Progress: Dream Eater
Non siamo nel Sottosopra e, soprattutto, questo non è il 1984

Work In Progress
Dream Eater

Stranger than Stranger Things: non solo la “band di Dustin”, molto di più.

Evidentemente a Gaten Matarazzo non bastava essere uno dei volti televisivi più simpatici degli ultimi anni (è lui il Dustin Henderson di Stranger Things), voleva provare anche l’ebrezza di mettersi dietro un microfono.

In realtà sono un paio d’anni che con gli amici di una vita – i Work in Progress – gira in piccoli locali cantando cover delle sue band preferite come i Red Hot Chili Peppers e i Pearl Jam. Lo scorso weekend ha suonato dal vivo proprio con il chitarrista di questi ultimi, mentre per la prima canzone inedita del suo gruppo pare rifarsi al suono della formazione capitanata da Anthony Kiedis.

Se Dream Eater – che profuma non solo dei Peppers ma anche dell’emotività degli Incubus – fosse uscita a metà anni Novanta sarebbe sicuramente diventata una hit radiofonica. La canzone è contagiosa quanto diretta e ha il merito di entrare nella testa dell’ascoltatore sin dal primissimo ascolto, roba rara in questi tempi.

Vista l’imprevedibità dell’industria musicale, chissà che i Work In Progress non riescano a fare il botto. Intanto loro proseguono per la propria strada, in attesa solo di essere scoperti (e nel mentre pare stiano registrando l’EP di debutto che, arrivati a questo punto, non vediamo davvero l’ora di ascoltare).

Work In Progress 

Vuoi continuare a leggere? Iscriviti, è gratis!

Vogliamo costruire una comunità di lettori appassionati di musica, e l’email è un buon mezzo per tenerci in contatto. Non ti preoccupare: non ne abuseremo nè la cederemo a terzi.

Nelle ultime 24 ore si sono iscritte 4 persone!