New Music

Una volta alla settimana compiliamo una playlist di tracce che (secondo noi) vale davvero la pena sentire, scelte tra tutte le novità in uscita.

Tracce

... Tutte le tracce che abbiamo recensito dal 2016 ad oggi. Buon ascolto.

Storie

A volte è necessario approfondire. Per capire da dove arriva la musica di oggi, e ipotizzare dove andrà. Per scoprire classici lasciati indietro, per vedere cosa c’è dietro fenomeni popolarissimi o che nessuno ha mai calcolato più di tanto. Queste sono le storie di HVSR.

Autori

Chi siamo

Cerca...

Saint Deamon: Captain Saint D
Pirate metal a palla!

Un’altra ottima scusa per agitare boccali di birra e schizzare tutta la stanza.

I Saint Deamon non sono nulla di speciale. Per un profilo clinico da intenditori di borchie e incitamenti subliminali all’etilismo e all’arrembaggio, possiamo dire che questi ceffi, in apparenza, sembrano una piratesca imitazione degli Hammerfall, con un approccio però più peso e squadrato, teutonico, alla Heaven’s Gate, con l’aggiunta di una spruzzatona di Running Wild.

Eppure, se estrapolati dal contesto settario del metallone classico, i Saint Deamon impongono uno sfrontato anthem molto funzionale, da far impazzire i vostri pappagallini e indirizzare le vecchie madri sottocoperta per la cottura della sbobba cara al povero nonno marsupial marino.

Svedesi, di Örebro, con Ghost sono arrivati al loro terzo album. Probabilmente non ne parleremo mai più, ma per questo finale di stagione, mentre i temporali avanzano minacciosi e i metereologi incitano la plebe a confessar peccati e guadagnare la volta dell’oscura selva, abbiamo questa bella tiritera goliardica che ci gonfia le vele e inaridisce le gole! Ahoy!

Saint Deamon 

Vuoi continuare a leggere? Iscriviti, è gratis!

Vogliamo costruire una comunità di lettori appassionati di musica, e l’email è un buon mezzo per tenerci in contatto. Non ti preoccupare: non ne abuseremo nè la cederemo a terzi.

Nelle ultime 24 ore si sono iscritte 1 persone!