New Music

Una volta alla settimana compiliamo una playlist di tracce che (secondo noi) vale davvero la pena sentire, scelte tra tutte le novità in uscita.

Tracce

... Tutte le tracce che abbiamo recensito dal 2016 ad oggi. Buon ascolto.

Storie

A volte è necessario approfondire. Per capire da dove arriva la musica di oggi, e ipotizzare dove andrà. Per scoprire classici lasciati indietro, per vedere cosa c’è dietro fenomeni popolarissimi o che nessuno ha mai calcolato più di tanto. Queste sono le storie di HVSR.

Autori

Chi siamo

Cerca...

Rex Orange County: 10/10
Forse figlio illegittimo di Tonio Cartonio?

Nessuno ci aveva avvisati ma ci siamo: è in arrivo la Brexit-pop. Il futuro, distaccato, della musica.

«I had a think about my oldest friends / Now, I no longer hang with them».

Non c’è alcuna correlazione tra questo giovane cantautore inglese e la Brexit ma, giuro, a voler fare i fratelli Grimm, questo pezzo potrebbe essere un bellissimo esempio di quanto l’Inghilterra, per certe cose (creatività, estro, rivoluzioni musicali e non), abbia sempre dettato le regole, senza mai seguirle.

È tutto bello e fresco, è tutto giovane e con un suono che ricorda la spensieratezza degli anni Duemila (Natalie Imbruglia, Gavin DeGraw) senza risultare stucchevole. Oltre a essere l’esempio lampante di come, quando hai talento e una connessione internet, difficilmente il mondo t’ignorerà.

Partito dal web, con produzioni assolutamente casalinghe e autoprodotte, Rex Orange County – il cui nome deriva proprio dalla serie tv che tanto ci ha traumatizzati con la morte di Marissa Cooper, dando all’Allelujah di Jeff Buckley tutto un altro contesto – viene ascoltato dall’altra parte del mondo da Tyler, The Creator che lo invita a Los Angeles, introducendolo così nel magico mondo dei musicisti “seri”.

Eppure questo ragazzino della provincia inglese spinta non sembra aver perso (ancora?) la genuinità e si presenta con questo singolo, tratto da un album dal titolo normalissimo (Pony) – ma in uscita per un’etichetta non proprio di nicchia.

Resta da capire se ci è, ci fa o ci farà, ma per ora possiamo concederci di sognare pensando che se anche noi, vent’anni fa, avessimo avuto Soundcloud, forse oggi saremmo tutti sotto major.

Rex Orange County 

Vuoi continuare a leggere? Iscriviti, è gratis!

Vogliamo costruire una comunità di lettori appassionati di musica, e l’email è un buon mezzo per tenerci in contatto. Non ti preoccupare: non ne abuseremo nè la cederemo a terzi.

Nelle ultime 24 ore si sono iscritte 15 persone!