New Music

Una volta alla settimana compiliamo una playlist di tracce che (secondo noi) vale davvero la pena sentire, scelte tra tutte le novità in uscita.

Tracce

... Tutte le tracce che abbiamo recensito dal 2016 ad oggi. Buon ascolto.

Storie

A volte è necessario approfondire. Per capire da dove arriva la musica di oggi, e ipotizzare dove andrà. Per scoprire classici lasciati indietro, per vedere cosa c’è dietro fenomeni popolarissimi o che nessuno ha mai calcolato più di tanto. Queste sono le storie di HVSR.

Autori

Chi siamo

Cerca...

Wear Your Wounds: Rust on the Gates of Heaven
Vestendo le proprie ferite

Wear Your Wounds
Rust on the Gates of Heaven

Un canto e una preghiera. Poi solo ruggine all’ingresso del Paradiso.

Sono passati due anni dall’omonimo disco di debutto, ma sembra che questo gruppo non sia un mero vezzo da artista annoiato (uscire per un po’ dai canoni consueti e poi chiudere il tutto, una volta finita la “vacanzina”).

Jacob Bannon devia nuovamente dal sentiero violento dei Converge e ritrova Adam McGrath dei Cave In, Mike McKenzie dei Red Chord, Sean Martin degli Hatebreed e Chris Maggio dei Trap Them, tornando a vestire le proprie ferite e cicatrici in questo anticipo di Rust on the Gates of Heaven (uscito a luglio per la sua etichetta Deathwish).

La titletrack, coordinata a un buon video di carattere simil-evangelico, restituisce immediatamente le caratteristiche portanti di questa formazione: un canto, una preghiera che pian piano si tinge del tipico climax post-rock e rimane sospesa in una coda carica di pathos, che in molti vorrebbero che non finisse mai.

Wear Your Wounds 

Vuoi continuare a leggere? Iscriviti, è gratis!

Vogliamo costruire una comunità di lettori appassionati di musica, e l’email è un buon mezzo per tenerci in contatto. Non ti preoccupare: non ne abuseremo nè la cederemo a terzi.

Nelle ultime 24 ore si sono iscritte 1 persone!