New Music

Una volta alla settimana compiliamo una playlist di tracce che (secondo noi) vale davvero la pena sentire, scelte tra tutte le novità in uscita.

Tracce

...Tutte le tracce che abbiamo recensito dal 2016 ad oggi. Buon ascolto.

Storie

A volte è necessario approfondire. Per capire da dove arriva la musica di oggi, e ipotizzare dove andrà. Per scoprire classici lasciati indietro, per vedere cosa c’è dietro fenomeni popolarissimi o che nessuno ha mai calcolato più di tanto. Queste sono le storie di HVSR.

Autori

Chi siamo

Cerca...

The Lounge Kittens: Avicii Medley
Amiche al volante con Avicii

The Lounge Kittens
Avicii Medley

Un buon modo per riscoprire i testi del DJ svedese, e meditare sui problemi mentali che affliggono alcuni musicisti.

Le coloratissime Lounge Kittens sono principalmente note al pubblico rock italiano per la loro cover a cappella di Gloryhole degli Steel Panther – con i quali andarono anche in tour, facendo girare il proprio nome e lo stile di triplice canto su base lounge rilassante.

Avicii, per il pubblico rock italiano, era perolopiù “un DJ del quale forse ho sentito una canzone e che si è suicidato giovane, che aveva tutti quei soldi e il successo… chissà perché si è suicidato!”.

I due mondi si uniscono ora nel nuovo singolo delle tre ragazze inglesi, un medley lounge dei brani più noti di Avicii: Hey Sister, Wake Me Up, Good Feeling, the Nights.

Con questa tecnica – oltre a scoprire che, probabilmente, sì, qualche ritornello lo si era sentito in giro anche senza volerlo – si potrà finalmente far caso alla profondità dei testi, al loro sguardo inaspettatamente ottimista verso la vita (un tragico paradosso, col senno di poi). Le cover servono anche a questo, dopotutto: portare a un nuovo pubblico alcune canzoni che altrimenti sarebbero state snobbate.

Nel video si può assistere ai lunghi viaggi in macchina richiesti da un tour indipendente senza roadie o manager; si possono vedere le soddisfazioni di suonare davanti a un grande pubblico da festival, e quelle ottenute nei piccoli club. E si assiste, esposti senza vergogna, a vari momenti in cui la ragazze piangono – si spera di gioia, ma si sospetta qualcosa di più pesante, anche se l’amicizia che le lega aiuta ad arrivare a un nuovo giorno e a una nuova tappa.

Il pezzo, dopotutto, è presentato come “il momento giusto per parlare dei problemi mentali all’interno della scena musicale”. Ascoltiamo il medley, sì – e poi parliamone, se vi aggrada.

The Lounge Kittens 

Vuoi continuare a leggere? Iscriviti, è gratis!

Vogliamo costruire una comunità di lettori appassionati di musica, e l’email è un buon mezzo per tenerci in contatto. Non ti preoccupare: non ne abuseremo nè la cederemo a terzi.

Nelle ultime 24 ore si sono iscritte 3 persone!