New Music

Una volta alla settimana compiliamo una playlist di tracce che (secondo noi) vale davvero la pena sentire, scelte tra tutte le novità in uscita.

Tracce

... Tutte le tracce che abbiamo recensito dal 2016 ad oggi. Buon ascolto.

Storie

A volte è necessario approfondire. Per capire da dove arriva la musica di oggi, e ipotizzare dove andrà. Per scoprire classici lasciati indietro, per vedere cosa c’è dietro fenomeni popolarissimi o che nessuno ha mai calcolato più di tanto. Queste sono le storie di HVSR.

Autori

Chi siamo

Cerca...

The Hold Steady: The Last Time She Talked to Me
Quattro personaggi in cerca d'autore

The Hold Steady
The Last Time She Talked to Me

Promesse mancate del rock degli anni ‘00.

… e pensare che tutto è iniziato dopo una visione del leggendario The Last Waltz, il documentario di Martin Scorsese sull’ultimo concerto della Band. La leggenda narra che il futuro cantante degli Hold Steady abbia chiesto al vecchio compagno di scorribande, il chitarrista Tad Kuble, «Amico, perché non ci sono più gruppi del genere?!».

Dal 2004 al 2006 pubblicano tre album di fila, tutti molto belli (questo, per esempio), arrivando a farsi idolatrare da Pitchfork e dintorni (solo per qualche tempo; la storia d’amore con la “critica che conta” dura ben poco, tuttavia).

Passano le stagioni, la band perde pezzi e non riesce più a centrare un disco che sia uno. Il cantante Craig Finnvoce di Bruce Springsteen nel fisico di Rivers Cuomo – pubblica alcune discrete prove da solista e se ne va in tour con un’altra promessa semi-mancata del rock “moderno”, Brian Fallon dei Gaslight Anthem.

L’ultimo disco, il fiacco Teeth Dreams, è del 2014. In pratica, una vita fa. Negli ultimi mesi, però, si sono intravisti dei segnali positivi. Tipo la pubblicazione digitale di alcuni nuovi singoli. L’ultimo, in ordine di tempo, è questa ballata arricchita di fiati e interpretata con convinzione.

(che non sia ancora arrivata la fine degli Hold Steady, dopo tutto?)

The Hold Steady 

Vuoi continuare a leggere? Iscriviti, è gratis!

Vogliamo costruire una comunità di lettori appassionati di musica, e l’email è un buon mezzo per tenerci in contatto. Non ti preoccupare: non ne abuseremo nè la cederemo a terzi.

Nelle ultime 24 ore si sono iscritte 4 persone!