New Music

Una volta alla settimana compiliamo una playlist di tracce che (secondo noi) vale davvero la pena sentire, scelte tra tutte le novità in uscita.

Tracce

... Tutte le tracce che abbiamo recensito dal 2016 ad oggi. Buon ascolto.

Storie

A volte è necessario approfondire. Per capire da dove arriva la musica di oggi, e ipotizzare dove andrà. Per scoprire classici lasciati indietro, per vedere cosa c’è dietro fenomeni popolarissimi o che nessuno ha mai calcolato più di tanto. Queste sono le storie di HVSR.

Autori

Chi siamo

Cerca...

The Damned Things: Cells
Boys will be boys

Un supergruppo di cui c’eravamo scordati e che fa cose super, finalmente.

… ed ecco il ritorno improbabile di un supergruppo improbabile, ma che a livello artistico funzionò davvero bene (pazienza per il tiepido riscontro commerciale che ne seguì). Formati da elementi di Anthrax, Every Time I Die e Fall Out Boy, The Damned Things riprendono il filo del discorso – ma si direbbe più la miccia di un candelotto di dinamite – a quasi dieci anni dal simpatico e muscoloso album d’esordio Ironiclast.

Difficile entusiasmarsi per questi inciuci di vip, in genere. Sono più delle goliardiche merende creative che lasciano il tempo che trovano; eppure questi veterani hanno qualcosa che gira proprio bene e anche questo singolo suggerisce, quantomeno, una sana attitudine punkettona e un discreto furore esecutivo.

Il videoclip parte sempliciotto: la band si esibisce in studio, dandoci dentro di sudore, smorfie e scoregge silenziose, quando a un certo punto iniziano tutti a farsi male per colpa del cantante Keith Buckley e della sua inarrestabile goffaggine. Non da farsi venire un’ernia per le risate, ma divertente.

L’uscita del debutto fu una piccola, grande sorpresa per gli appassionati di ‘sta roba mezza metal e mezza punk (che in realtà la fanno in pochi, tipo i Cancer Bats). Il nuovo album s’intitola High Crimes e uscirà verso la fine di aprile: cipignolo in mano, se vi sfrucuglia.

The Damned Things 

Vuoi continuare a leggere? Iscriviti, è gratis!

Vogliamo costruire una comunità di lettori appassionati di musica, e l’email è un buon mezzo per tenerci in contatto. Non ti preoccupare: non ne abuseremo nè la cederemo a terzi.

Nelle ultime 24 ore si sono iscritte 3 persone!