New Music

Una volta alla settimana compiliamo una playlist di tracce che (secondo noi) vale davvero la pena sentire, scelte tra tutte le novità in uscita.

Tracce

... Tutte le tracce che abbiamo recensito dal 2016 ad oggi. Buon ascolto.

Storie

A volte è necessario approfondire. Per capire da dove arriva la musica di oggi, e ipotizzare dove andrà. Per scoprire classici lasciati indietro, per vedere cosa c’è dietro fenomeni popolarissimi o che nessuno ha mai calcolato più di tanto. Queste sono le storie di HVSR.

Autori

Chi siamo

Cerca...

The Black Keys: Lo/Hi
Casa dolce casa

Blues 2.0., sempre in bilico tra Stooges e Sonics ma con qualche capello bianco in più.

A distanza di cinque anni dall’ultima volta che ne avevamo sentito parlare, la macchina Black Keys si è rimessa, improvvisamente, in funzione.

Non sperate in grandi evoluzioni, però. Il gruppo dell’Ohio non ha mai variato più di tanto il proprio suono. O meglio, ha anche cercato di espandere i propri orizzonti: a volte riuscendoci, a volte meno. Vedi El Camino del 2011, disco finito ben presto in cima alle classifiche di tutto il mondo. Ci hanno riprovato con Turn Blue del 2014, tramite sonorità psichedeliche e un tantino pallose, non arrivando al pubblico generalista con la stessa “efficienza”.

↦ Leggi anche:
The Black Keys: Crawling Kingsnake

Archiviati progetti paralleli e strambe collaborazioni, Dan Auerbach e Patrick Carney tornano al succo della questione con Lo/Hi. La canzone, probabile ma non ancora confermato primo singolo del prossimo disco in studio, si muove tra sciabolate alla Keith Richards e un suono che deve tanto agli Stooges meno arrabbiati quanto ai Sonics meno spigolosi.

Un azzeccato blues 2.0, si potrebbe dire.

A quasi vent’anni dalla formazione, i Black Keys continuano a convincere, sebbene il profilo grezzo di lavori come Rubber Factory e Attack & Release appaia ormai come un gran bel ricordo dei loro fan più accaniti.

The Black Keys 

Vuoi continuare a leggere? Iscriviti, è gratis!

Vogliamo costruire una comunità di lettori appassionati di musica, e l’email è un buon mezzo per tenerci in contatto. Non ti preoccupare: non ne abuseremo nè la cederemo a terzi.

Nelle ultime 24 ore si sono iscritte 3 persone!