New Music

Una volta alla settimana compiliamo una playlist di tracce che (secondo noi) vale davvero la pena sentire, scelte tra tutte le novità in uscita.

Tracce

... Tutte le tracce che abbiamo recensito dal 2016 ad oggi. Buon ascolto.

Storie

A volte è necessario approfondire. Per capire da dove arriva la musica di oggi, e ipotizzare dove andrà. Per scoprire classici lasciati indietro, per vedere cosa c’è dietro fenomeni popolarissimi o che nessuno ha mai calcolato più di tanto. Queste sono le storie di HVSR.

Autori

Chi siamo

Cerca...

Sturgill Simpson: The Dead Don't Die
Guitar zombie hero

Sturgill Simpson
The Dead Don't Die

La guida del marinaio alle terre dei morti.

«Di nuovo questa?», dice lo sceriffo Bill Murray, guidando attraverso una strada piena di cadaveri e morti-che-non-sono-morti. «Sturgill Simpson», risponde il compagno poliziotto Adam Driver. «Gran canzone». Per forza i personaggi conoscono il pezzo: è il tema portante del film (come viene subito messo in chiaro, anche se il CD viene tolto dall’autoradio e buttato fuori dal finestrino, infine).

Non è poi così strano che ci si stia riferendo a un film di Jim Jarmusch: da sempre, oltre che regista, anche musicista & amico dei musicisti. Oltre ai fedeli Neil Young, Tom Waits e Iggy Pop, negli ultimi anni è stato così per RZA, Jozef van Wissem, Jasmine Hamdan. E, ora, per una delle stelle del new country americano: Sturgill Simpson, appunto.

↦ Leggi anche:
Sturgill Simpson: In Bloom

Reduce dal grande A Sailor’s Guide to Earth del 2016, il cantastorie del Kentucky torna con un “ruolo” di primo piano nella nuova pellicola del regista dell’Ohio: I Morti Non Muoiono.

«C’è una tazza di caffè in attesa ad ogni angolo / Un giorno ci sveglieremo e scopriremo che l’angolo è sparito». E tra hipster di città risvegliati, Iggy Pop sanguinanti in cerca di budella e caffè, eremiti barbuti come Tom Waits che osservano il disfacimento del mondo, una buona canzone vale forse tutto un film.

Sturgill Simpson 

Vuoi continuare a leggere? Iscriviti, è gratis!

Vogliamo costruire una comunità di lettori appassionati di musica, e l’email è un buon mezzo per tenerci in contatto. Non ti preoccupare: non ne abuseremo nè la cederemo a terzi.

Nelle ultime 24 ore si sono iscritte 0 persone!