Il remake di un film richiede il remake (comunemente detto “cover”) della sua colonna sonora.
Un remake di un film è, a tutti gli effetti, l’equivalente di una cover. C’è chi ci mette un po’ di personalità, chi si prende dei rischi e vuole cambiare tutto e chi, in pratica, fa tutto uguale.
Il caso del giorno: Pet Sematary è il remake di un film horror del 1989 molto amato, per il quale i Ramones incisero una delle loro canzoni più celebri – forse non una delle migliori, ma decisamente una delle più tramandate nel corso del tempo.
↦ Leggi anche:
Starcrawler: I Love LA
Per proporre una cover di quel brano, ci vuole una band con le palle. Oppure una band emergente che voglia rischiare tutto: gli Starcrawler, da Los Angeles hanno accettato la scommessa.
Non sempre si vince, però: il risultato è che “Pet Sematary 2019” suona identica all’originale, in sostanza, ma con voce femminile e l’unico colpo di scena dell’arpeggio iniziale che richiama Don’t Fear The Reaper dei Blue Öyster Cult (per rimanere in tema di film horror e/o Stephen King, chissà).
Fatta così, è una marchetta e non una cover intrigante.
Non sono stati stanziati nemmeno quattro soldi per un miserrimo videoclip. Il titolo della canzone e la foto di un micione pronto a morire e resuscitare: ecco tutto ciò che viene concesso a quella che sarebbe la titletrack di un film dal budget milionario: non sembravano crederci nemmeno loro, in questa operazione, insomma. Meglio la versione originale, manco a dirlo, a questo punto.