New Music

Una volta alla settimana compiliamo una playlist di tracce che (secondo noi) vale davvero la pena sentire, scelte tra tutte le novità in uscita.

Tracce

... Tutte le tracce che abbiamo recensito dal 2016 ad oggi. Buon ascolto.

Storie

A volte è necessario approfondire. Per capire da dove arriva la musica di oggi, e ipotizzare dove andrà. Per scoprire classici lasciati indietro, per vedere cosa c’è dietro fenomeni popolarissimi o che nessuno ha mai calcolato più di tanto. Queste sono le storie di HVSR.

Autori

Chi siamo

Cerca...

Starcrawler: Pet Sematary
Almeno qui potete vedere la faccia della cantante...

Il remake di un film richiede il remake (comunemente detto “cover”) della sua colonna sonora.

Un remake di un film è, a tutti gli effetti, l’equivalente di una cover. C’è chi ci mette un po’ di personalità, chi si prende dei rischi e vuole cambiare tutto e chi, in pratica, fa tutto uguale.

Il caso del giorno: Pet Sematary è il remake di un film horror del 1989 molto amato, per il quale i Ramones incisero una delle loro canzoni più celebri – forse non una delle migliori, ma decisamente una delle più tramandate nel corso del tempo.

↦ Leggi anche:
Starcrawler: I Love LA

Per proporre una cover di quel brano, ci vuole una band con le palle. Oppure una band emergente che voglia rischiare tutto: gli Starcrawler, da Los Angeles hanno accettato la scommessa.

Non sempre si vince, però: il risultato è che “Pet Sematary 2019” suona identica all’originale, in sostanza, ma con voce femminile e l’unico colpo di scena dell’arpeggio iniziale che richiama Don’t Fear The Reaper dei Blue Öyster Cult (per rimanere in tema di film horror e/o Stephen King, chissà).

Fatta così, è una marchetta e non una cover intrigante.

Non sono stati stanziati nemmeno quattro soldi per un miserrimo videoclip. Il titolo della canzone e la foto di un micione pronto a morire e resuscitare: ecco tutto ciò che viene concesso a quella che sarebbe la titletrack di un film dal budget milionario: non sembravano crederci nemmeno loro, in questa operazione, insomma. Meglio la versione originale, manco a dirlo, a questo punto.

Starcrawler 

Vuoi continuare a leggere? Iscriviti, è gratis!

Vogliamo costruire una comunità di lettori appassionati di musica, e l’email è un buon mezzo per tenerci in contatto. Non ti preoccupare: non ne abuseremo nè la cederemo a terzi.

Nelle ultime 24 ore si sono iscritte 4 persone!