New Music

Una volta alla settimana compiliamo una playlist di tracce che (secondo noi) vale davvero la pena sentire, scelte tra tutte le novità in uscita.

Tracce

... Tutte le tracce che abbiamo recensito dal 2016 ad oggi. Buon ascolto.

Storie

A volte è necessario approfondire. Per capire da dove arriva la musica di oggi, e ipotizzare dove andrà. Per scoprire classici lasciati indietro, per vedere cosa c’è dietro fenomeni popolarissimi o che nessuno ha mai calcolato più di tanto. Queste sono le storie di HVSR.

Autori

Chi siamo

Cerca...

Saudade: Shadows & Light
I fiori del male

Il “featuring” più malinconico della primavera.

Saudade è un progetto fondato da Chino Moreno; la titolazione del brano su YouTube ce lo ricorda esplicitamente, affiancando il suo nome “popolare” a quello di culto di Chelsea Wolfe. Marketing discografico 4.0, o qualcosa di simile, presumiamo.

Shadows & Light è un bel pezzo che, idealmente, unisce il suono dei gruppi paralleli che negli anni scorsi hanno visto coinvolto il frontman dei Deftones (Team Sleep, Crosses, Palms: tutti interessanti, nessuno indimenticabile). In altre parole, un’elettronica parimenti figlia di certo post-rock e dei Portishead, in cui il timbro portante della cantante californiana sembra calzare a pennello.

“Saudade” è la parola portoghese per esprimere un profondo senso di nostalgia e malinconia – concetto vicino a quello di “spleen”, sebbene più legata a una sorta di brama verso qualcosa che si è già vissuto o perduto.

Al momento, non si sa quale forma complessiva assumerà questa band; non è ancora dato sapere se ci sarà un album o un seguito di qualsivoglia genere. Bene così, dopotutto, anche senza un ufficio stampa che ne sveli subito tutto il mistero.

Saudade 

Vuoi continuare a leggere? Iscriviti, è gratis!

Vogliamo costruire una comunità di lettori appassionati di musica, e l’email è un buon mezzo per tenerci in contatto. Non ti preoccupare: non ne abuseremo nè la cederemo a terzi.

Nelle ultime 24 ore si sono iscritte 0 persone!