New Music

Una volta alla settimana compiliamo una playlist di tracce che (secondo noi) vale davvero la pena sentire, scelte tra tutte le novità in uscita.

Tracce

... Tutte le tracce che abbiamo recensito dal 2016 ad oggi. Buon ascolto.

Storie

A volte è necessario approfondire. Per capire da dove arriva la musica di oggi, e ipotizzare dove andrà. Per scoprire classici lasciati indietro, per vedere cosa c’è dietro fenomeni popolarissimi o che nessuno ha mai calcolato più di tanto. Queste sono le storie di HVSR.

Autori

Chi siamo

Cerca...

Piotta: Maledetti Quegli Anni 90
«Intorno è tutto tranquillo, ma se sento un fischio, non resisto...»

Non sarà più er ghepardo de ‘na volta, ma il Tommaso Zanello di oggi si mangia la scena indie-nostalgica italiana.

È quasi volgare iniziare la “recensione” di una canzone così bella… ricordando che, nel 2019, si festeggiano vent’anni di Supercafone.

Eppure, il volto dietro i due pezzi è sempre quello; i capelli son rimasti lunghi uguale e anche gli occhiali sembrano gli stessi. C’è chi nella scena musicale non cambia e matura mai, e c’è chi compie passi avanti come Piotta.

↦ Leggi anche:

Quella che è mutata è la base musicale e la consapevolezza di essere talmente “oltre”, nel mondo dell’hip hop, da lasciarsi alle spalle le paranoie legate al flow per concentrarsi sul “cantare” e schivare l’ego-trip (argomento preferito ancora adesso da molti coetanei del rapper romano).

Maledetti Quegli Anni 90 riesce nella rara impresa di moltiplicare il proprio significato grazie alle immagini del video: il rapporto padre-figlio guardato con le lenti della nostalgia di quel che è stato e che non potrà più tornare, un elogio/epitaffio per chi, forse, non ci siamo goduti in pieno quando era accanto a noi. Forse eravamo distratti dal Gameboy, da Jack Frusciante È Uscito dal Gruppo, dalle lire che non bastavano mai, dal cercare di guidare una macchina senza servosterzo – tutte cose che ci passano davanti agli occhi, mentre Piotta canta malinconico.

Se questo brano fosse uscito a nome “Tommaso Zanello”, molti critici novelli starebbero lisciandosi la barba narrando di un cantautore indie che, parlando del proprio passato, avrà un gran futuro nella musica italiana.

Piotta 

Vuoi continuare a leggere? Iscriviti, è gratis!

Vogliamo costruire una comunità di lettori appassionati di musica, e l’email è un buon mezzo per tenerci in contatto. Non ti preoccupare: non ne abuseremo nè la cederemo a terzi.

Nelle ultime 24 ore si sono iscritte 1 persone!