New Music

Una volta alla settimana compiliamo una playlist di tracce che (secondo noi) vale davvero la pena sentire, scelte tra tutte le novità in uscita.

Tracce

... Tutte le tracce che abbiamo recensito dal 2016 ad oggi. Buon ascolto.

Storie

A volte è necessario approfondire. Per capire da dove arriva la musica di oggi, e ipotizzare dove andrà. Per scoprire classici lasciati indietro, per vedere cosa c’è dietro fenomeni popolarissimi o che nessuno ha mai calcolato più di tanto. Queste sono le storie di HVSR.

Autori

Chi siamo

Cerca...

Massimo Volume: Il Nuotatore
Nuotatori di piscine deserte

Il tempo è buono, il gin è in fresco.

Sembra essere uscito in sordina, il lavoro dei Massimo Volume: senza grandi paroloni, senza videoclip di presentazione, senza singolo in prima linea. Eppure, il 1 febbraio, Il Nuotatore ha visto finalmente la luce, a sei anni di distanza da Aspettando i Barbari.

Il settimo album della formazione di Emidio Clementi, Egle Sommacal e Vittoria Burattini è un fulmine a ciel sereno in un certo panorama musicale italiano odierno, dominato dal calderone stilizzato che è diventato l’indie rock.

Nessun “paroliberismo” da poco, nessuna posa e nessuna strizzatina d’occhio a certi standard e stilemi che, ormai, si sentono dappertutto. I Massimo Volume restano come ce li ricordavamo: narrazioni importanti, tanto personali quanto universali, le medesime chitarre post-rock di sempre, le immagini di una band e un suono che devono fare i conti con gli anni trascorsi.

La meravigliosa istantanea delle piscine vuote, dell’attraversamento dei cortili, e del ritrovamento della propria casa distrutta, sono parti di un “raccontare” davvero difficile da rinvenire, oggi, nel cantautorato italiano.

Se le giovani generazioni recuperassero la verve, la poesia e – diciamolo – i cojones per comunicare con la sensibilità che si avverte qui, parleremmo di un’autentica scena qualitativa. Intanto, canzoni come questa restano ad appannaggio di pochi, veri maestri della parola.

Massimo Volume 

Vuoi continuare a leggere? Iscriviti, è gratis!

Vogliamo costruire una comunità di lettori appassionati di musica, e l’email è un buon mezzo per tenerci in contatto. Non ti preoccupare: non ne abuseremo nè la cederemo a terzi.

Nelle ultime 24 ore si sono iscritte 6 persone!