New Music

Una volta alla settimana compiliamo una playlist di tracce che (secondo noi) vale davvero la pena sentire, scelte tra tutte le novità in uscita.

Tracce

...Tutte le tracce che abbiamo recensito dal 2016 ad oggi. Buon ascolto.

Storie

A volte è necessario approfondire. Per capire da dove arriva la musica di oggi, e ipotizzare dove andrà. Per scoprire classici lasciati indietro, per vedere cosa c’è dietro fenomeni popolarissimi o che nessuno ha mai calcolato più di tanto. Queste sono le storie di HVSR.

Autori

Chi siamo

Cerca...

Lukas Nelson & Promise of the Real: Bad Case
Un messaggio semplice ma chiaro: non comprate animali

Lukas Nelson & Promise of the Real
Bad Case

Essere figli d’arte con classe non è facile; a questo giro, qualcuno ce l’ha fatta per davvero.

Essere figli d’arte non è mai stato facile. Chiedetelo a Sean Lennon, che è sempre stato paragonato al famoso papà; oppure a Jakob Dylan, discendente del menestrello di Duluth, che ha fatto di tutto per sfuggire all’ingombrante eredità del padre, trincerandosi volutamente dietro al nome del suo gruppo (i Wallflowers).

Uno che, invece, è sempre andato d’amore e d’accordo con chi l’ha messo al mondo è Lukas Nelson - figlio di uno dei più celebri cantanti country americani, Willie Nelson.

Una decina di anni fa ha formato il suo gruppo, i Promise of the Real; insieme a loro ha macinato migliaia di chilometri in tour (venendo pure “scoperti” da Neil Young). Hanno inciso due dischi in studio, due dal vivo e, tra una tournée e l’altra, sono apparsi insieme nello schizzato e allucinato Paradox, un atipico film western disponibile da qualche tempo su Netflix.

Ma Lukas è uno a cui non è mai piaciuto adagiarsi sugli allori. Prima è apparso nel film A Star Is Born, scrivendo parti importanti della relativa colonna sonora; poi ha inciso il quinto disco insieme ai compagni di una vita. Il nuovo, imminente Turn Off the News (Build a Garden) è preceduto dalla trascinante Bad Caseche sembra uscire da un album degli anni ‘70 di un peso massimo del rock: Tom Petty.

Una canzone ben suonata e con ottime linee vocali: puro rock classico a stelle e strisce come è sempre più difficile trovarne. E, d’incanto, quasi ci si dimentica chi è il papà di quel ragazzo che canta.

Lukas Nelson & Promise of the Real 

Vuoi continuare a leggere? Iscriviti, è gratis!

Vogliamo costruire una comunità di lettori appassionati di musica, e l’email è un buon mezzo per tenerci in contatto. Non ti preoccupare: non ne abuseremo nè la cederemo a terzi.

Nelle ultime 24 ore si sono iscritte 6 persone!