New Music

Una volta alla settimana compiliamo una playlist di tracce che (secondo noi) vale davvero la pena sentire, scelte tra tutte le novità in uscita.

Tracce

... Tutte le tracce che abbiamo recensito dal 2016 ad oggi. Buon ascolto.

Storie

A volte è necessario approfondire. Per capire da dove arriva la musica di oggi, e ipotizzare dove andrà. Per scoprire classici lasciati indietro, per vedere cosa c’è dietro fenomeni popolarissimi o che nessuno ha mai calcolato più di tanto. Queste sono le storie di HVSR.

Autori

Chi siamo

Cerca...

Life: Moral Fibre
Le fibre fanno bene

Great British mistakes.

Il ritornello non si fa desiderare: arriva dopo neanche 5 secondi e non lascia scampo: «PISSANTS…WHOOOO». Seguono altri 97 secondi di inno art-punk. Breve, incisivo, anche un filo ruffiano. Questo è Moral Fibre: il nuovo singolo dei Life, quartetto di Hull al secondo album (che non ha un titolo, per ora).

Non sono propriamente dei marmocchi, e lo si intuisce dal tema portante del singolo, che punta dritto là, dove il dente duole: una bella denuncia dell’industria discografica.

«È una riflessione su quelli che giocano a fare i poveri, bivaccando nella villa a due piani di mamma, o quelli che smerciano cocaina, ma solo quella equa e solidale», spiega il leader della band, Mez Green. “Moral fibre” si traduce con “statura morale”.

I Life sono potenti, ironici e dissacranti: un nome in più nel variegato e interessante campionato post-punk britannico. Sono stati in tour con gli Idles e sono prodotti e mixati da gente che ha curato il suono di due pilastri portanti della contemporaneità: Foals e Parquet Courts.

Tutte ragioni sufficienti per tenerli d’occhio.

Life LIFE 

Vuoi continuare a leggere? Iscriviti, è gratis!

Vogliamo costruire una comunità di lettori appassionati di musica, e l’email è un buon mezzo per tenerci in contatto. Non ti preoccupare: non ne abuseremo nè la cederemo a terzi.

Nelle ultime 24 ore si sono iscritte 3 persone!