New Music

Una volta alla settimana compiliamo una playlist di tracce che (secondo noi) vale davvero la pena sentire, scelte tra tutte le novità in uscita.

Tracce

... Tutte le tracce che abbiamo recensito dal 2016 ad oggi. Buon ascolto.

Storie

A volte è necessario approfondire. Per capire da dove arriva la musica di oggi, e ipotizzare dove andrà. Per scoprire classici lasciati indietro, per vedere cosa c’è dietro fenomeni popolarissimi o che nessuno ha mai calcolato più di tanto. Queste sono le storie di HVSR.

Autori

Chi siamo

Cerca...

Laura Jane Grace and the Devouring Mothers: I Hate Chicago
Laura Jane's World

Laura Jane Grace and the Devouring Mothers
I Hate Chicago

Un brano di protesta (per quando ti fa schifo la città in cui abiti, ma non hai i mezzi per trasferirti).

Laura Jane Grace non se ne tiene più una: dopo il coming out del 2012, in cui dichiarava la sua femminilità direttamente dalle blasonate pagine di Rolling Stone, deve aver pensato che, superato quel limite, poteva anche smarmellare.

La cantante degli Against Me! è forse la persona più punk che possiate incontrare, come attitudine, musica, stile di vita. Insieme ad Atom Willard (già batterista negli stessi AM! e tanti altri noti gruppi punk) e Marc Jacob Hudson (bassista e già ingegnere del suono sempre per gli AM!), ha dato vita a questo progetto parallelo per togliersi ulteriori sassolini dalla scarpa, dando un tocco giocoso alla faccenda (vedi la parodia di Fusi di Testa).

Chicago è una città famosa per aver dato i natali a molte band, che lei premurosamente non dimentica di citare («I couldn’t give a shit about the Pumpkins, Slint or Wilco / Learn to make a pizza you fucking jack-offs»), ma è anche la città in cui Grace si è trasferita subito dopo il coming out di cui sopra, per stare vicina a sua figlia Evelyn (avuta nel 2009 da Heather Hannoura).

Il risultato è una canzone alla “milanese imbruttito” della Windy City. Nonostante i non locals potrebbero non coglierne tutte le sfumature, rimane un gran bel pezzo e un goliardico videoclip – con buona pace della Pro Loco.

Laura Jane Grace and the Devouring Mothers 

Vuoi continuare a leggere? Iscriviti, è gratis!

Vogliamo costruire una comunità di lettori appassionati di musica, e l’email è un buon mezzo per tenerci in contatto. Non ti preoccupare: non ne abuseremo nè la cederemo a terzi.

Nelle ultime 24 ore si sono iscritte 4 persone!