New Music

Una volta alla settimana compiliamo una playlist di tracce che (secondo noi) vale davvero la pena sentire, scelte tra tutte le novità in uscita.

Tracce

... Tutte le tracce che abbiamo recensito dal 2016 ad oggi. Buon ascolto.

Storie

A volte è necessario approfondire. Per capire da dove arriva la musica di oggi, e ipotizzare dove andrà. Per scoprire classici lasciati indietro, per vedere cosa c’è dietro fenomeni popolarissimi o che nessuno ha mai calcolato più di tanto. Queste sono le storie di HVSR.

Autori

Chi siamo

Cerca...

Jesus Franco & The Drogas: Acufene
Già pronti per la prova costume

(Proto) punk dopo di voi.

Jesus Franco & The Drogas è un nome un po’ così, orgogliosamente sospeso a mezz’aria tra il genio e il ridicolo. Ma d’altra parte ci siamo preclusi il diritto di giudicare i moniker delle band nel momento in cui non abbiamo avuto il coraggio di ridere in faccia a Pete Doherty e al suo codazzo di Puta Madres.

Se poi andiamo a vedere l’etichetta con cui i nostri guastatori di Jesi hanno firmato, scopriamo senza troppo stupore che anche quella ha un nome a dir poco evocativo: Bloody Sound Fucktory. E allora l’unico commento possibile rimane quello che ci hanno tramandato nei secoli dei secoli i nostri nonni: Dio li fa e poi li accoppia.

Nel caso in questione, li ha fatti bene e li ha accoppiati meglio, visto che il risultato, ancora una volta, conferma ufficialmente le Marche come nuova patria del r’n’r made in Italy – terra fertile già in partenza, ma ancor più se concimata con una mistura lercia e sguaiata, (de)composta a suon di sfregi isterici, adrenalina a chilometro zero e una bella manciata di ragù di viscere fresche tritate al coltello.

Si scrive No[w] Future, si legge proto-punk e in generale rende bene l’idea, nel senso che prende il punk per le palle e gli strappa di dosso tutti i fronzoli che con il tempo ci sono rimasti attaccati, per riportarlo alle scarne e glabre origini di un futuro che è adesso o mai più.

D’altra parta, alle orecchie degli appassionati di b-movie, il sospetto di ciò che li avrebbe attesi avrà fatto capolino fin dall’inizio: la declinazione in tre parole – chitarre, basso e batteria – dell’arte immortale del maestro Manera (quello di questi film qui, sì), sotto l’effetto di stupefacenti.

Roba per palati (af)fini, con tanti peli sul petto e pochi sulla lingua.

Jesus Franco & The Drogas 

Vuoi continuare a leggere? Iscriviti, è gratis!

Vogliamo costruire una comunità di lettori appassionati di musica, e l’email è un buon mezzo per tenerci in contatto. Non ti preoccupare: non ne abuseremo nè la cederemo a terzi.

Nelle ultime 24 ore si sono iscritte 1 persone!