New Music

Una volta alla settimana compiliamo una playlist di tracce che (secondo noi) vale davvero la pena sentire, scelte tra tutte le novità in uscita.

Tracce

... Tutte le tracce che abbiamo recensito dal 2016 ad oggi. Buon ascolto.

Storie

A volte è necessario approfondire. Per capire da dove arriva la musica di oggi, e ipotizzare dove andrà. Per scoprire classici lasciati indietro, per vedere cosa c’è dietro fenomeni popolarissimi o che nessuno ha mai calcolato più di tanto. Queste sono le storie di HVSR.

Autori

Chi siamo

Cerca...

Hugo Race Fatalists: Symphony
Più FILF di Sean Connery

Musica per organi invecchiati al caldo: disinvolta e personale, ferita e risarcita al punto giusto.

Sarà per il nome, ma Hugo Race ha sempre avuto l’aria di un personaggio in fuga. In primis da se stesso, ma non meno dai potenziali fasti di uno sfavillante inizio di carriera.

Quando si presentò in stazione lui, il convoglio dei Birthday Party era ormai era già al capolinea, ma in compenso stava passando quella coincidenza chiamata Bad Seeds: una scusa per deragliare sui binari più inquieti d’Australia per un bel po’ di anni al ritmo di un capolavoro ogni due.

Poi, il bisogno di fuggire dalla poltrona comoda di una rendita da decubito e dal rischio di invecchiare nel resort all-inclusive di una sopravvivenza artistica extra-lusso.

Necessità risolta in un brusco ritorno a delle origini da esplorare in tutte le loro sfaccettature, ma sempre in compagnia di (più o meno) improvvisate band di amici: l’elettronica con i Transfargo, la lounge dei Merola Matrix, il world-folk a marca Dirtmusic, l’intimismo minimale all’ombra dei Sepiatone – l’elenco è quasi infinito.

Ai Fatalists, tocca qui dare voce all’anfratto più “americano” della sua anima (per la terza volta dopo We Never Had Control e 24 Hours to Nowhere): una sinfonia tappezzata da un blues arido ma mai freddo, dai rimandi vagamente dub e tribali, per scacciare una volta di più il fantasma di Nick Cave e ribadire che la musica più sexy sul mercato arriva ancora dalla voce e dalle mani di un ultracinquantenne un po’ stempiato, con la faccia scavata e lo sguardo senza fondo.

Hugo Race Fatalists 

Vuoi continuare a leggere? Iscriviti, è gratis!

Vogliamo costruire una comunità di lettori appassionati di musica, e l’email è un buon mezzo per tenerci in contatto. Non ti preoccupare: non ne abuseremo nè la cederemo a terzi.

Nelle ultime 24 ore si sono iscritte 0 persone!