New Music

Una volta alla settimana compiliamo una playlist di tracce che (secondo noi) vale davvero la pena sentire, scelte tra tutte le novità in uscita.

Tracce

... Tutte le tracce che abbiamo recensito dal 2016 ad oggi. Buon ascolto.

Storie

A volte è necessario approfondire. Per capire da dove arriva la musica di oggi, e ipotizzare dove andrà. Per scoprire classici lasciati indietro, per vedere cosa c’è dietro fenomeni popolarissimi o che nessuno ha mai calcolato più di tanto. Queste sono le storie di HVSR.

Autori

Chi siamo

Cerca...

Drab Majesty: Ellipsis
I drammi dei giullari

Tornano gli anni ‘80. E tornano per tutti.

Abbiamo ancora bisogno delle reminiscenze anni ‘80, nell’elettronica di oggi?

(ci riferiamo a quella “piaciona” che seduce puntualmente molti rockettari che erano bambini, all’epoca)

Forse no, ma le belle canzoni si sentono subito. Come nel caso del duo californiano che, qui, fa centro ancora una volta – preannunciando il terzo album, Modern Mirror, in uscita a Luglio.

Ellipsis ha un taglio decadente e ammiccante al punto giusto, capace di offrirsi trasversalmente a più tipi di pubblico: da quello di certi festival di nicchia (Roadburn) a quello delle discoteche “rock oriented”, fino alle onde sonore delle varie Radiofreccia, Virgin Radio e compagnia

Bentornate, dunque, le visioni in VHS di certe puntate di DeeJay Television, il rullante dei Depeche Mode, le strizzatine d’occhio ad Andy Warhol e quant’altro ancora legato a quella decade (il tutto amalgamato, si spera coerentemente, col tema del nuovo album: il mito di Narciso).

Una ricerca e una profondità sicuramente curiose, per il progetto artistico di Deb Demure (nome d’arte di Andrew Clinco).

Drab Majesty 

Vuoi continuare a leggere? Iscriviti, è gratis!

Vogliamo costruire una comunità di lettori appassionati di musica, e l’email è un buon mezzo per tenerci in contatto. Non ti preoccupare: non ne abuseremo nè la cederemo a terzi.

Nelle ultime 24 ore si sono iscritte 15 persone!