New Music

Una volta alla settimana compiliamo una playlist di tracce che (secondo noi) vale davvero la pena sentire, scelte tra tutte le novità in uscita.

Tracce

... Tutte le tracce che abbiamo recensito dal 2016 ad oggi. Buon ascolto.

Storie

A volte è necessario approfondire. Per capire da dove arriva la musica di oggi, e ipotizzare dove andrà. Per scoprire classici lasciati indietro, per vedere cosa c’è dietro fenomeni popolarissimi o che nessuno ha mai calcolato più di tanto. Queste sono le storie di HVSR.

Autori

Chi siamo

Cerca...

I Crumb e l’ermetismo lazzarone.

I Crumb sono di Brooklyn; in questo video, una ragazza di origine indiana si aggira per la brughiera newyorkese (esiste?), mentre un trio di adepti al culto estetico dei Radiohead suona un raffinato art-pop per non morire congelati.

Colpisce il contrasto termico tra l’esploratore in cerca di bacche commestibili, tutto bardato alla intothewild, e la band, riscaldata al bivacco della propria musica, ma senza nemmeno un giacchetto sulle spalle.

Lila Ramani canta un brano intitolato Nina e che parla di una certa Liz, persa tra shopping compulsivo e inquieti pruriti al mento.

Lei passeggia sul suolo ghiacciato mentre l’esploratore stesso – interpretato dall’attore di culto David Patrick Kelly – la filma, sfoderando il suo proverbiale “ghigno” prima della dissolvenza finale.

Soffice ed etereo ermetismo contemporaneo.

Crumb 

Vuoi continuare a leggere? Iscriviti, è gratis!

Vogliamo costruire una comunità di lettori appassionati di musica, e l’email è un buon mezzo per tenerci in contatto. Non ti preoccupare: non ne abuseremo nè la cederemo a terzi.

Nelle ultime 24 ore si sono iscritte 15 persone!