Stato di grazia, anno 1975.
I Black Star Riders continuano a esistere, nonostante una critica poco indulgente nei loro confronti e un pubblico a tratti interdetto. Si fossero chiamati ancora Thin Lizzy, la gente avrebbe finito per linciarli; meglio tirare dritto le proprie cavalcature nel firmamento vintage di un cielo sempre più heavy, quindi.
Musicalmente, questo pezzo non esita a sfoderare l’artiglieria meno adatta alle discussioni: un riffone celtico che strizza inevitabilmente l’occhio a Emerald e Ricky Warwick – ormai ugola-Marceau del rock, nel senso del mimo Marcel – che infila strofe con l’inflessione e il piglio di un Phil Lynott d’annata.
↦ Leggi anche:
Black Star Riders: When The Night Comes In
Another State of Grace è quasi un aborto felice, in stile Troma Entertainment, tra Iron Maiden e Dropkick Murphys. In fondo è un singolo carino: lascia il tempo che trova, ma ha il pregio di ricordare, e magari vuol proprio omaggiarlo, il film Stato di Grazia con Gary Oldman e Sean Penn (uno dei migliori noir degli anni ‘90, peraltro).