New Music

Una volta alla settimana compiliamo una playlist di tracce che (secondo noi) vale davvero la pena sentire, scelte tra tutte le novità in uscita.

Tracce

... Tutte le tracce che abbiamo recensito dal 2016 ad oggi. Buon ascolto.

Storie

A volte è necessario approfondire. Per capire da dove arriva la musica di oggi, e ipotizzare dove andrà. Per scoprire classici lasciati indietro, per vedere cosa c’è dietro fenomeni popolarissimi o che nessuno ha mai calcolato più di tanto. Queste sono le storie di HVSR.

Autori

Chi siamo

Cerca...

The Drums: Body Chemistry
#TenYearChallenge (prima c'era la band)

La depressione rende pimpanti. Troppo.

I Drums rientrano in piena #TenYearChallenge, la tendenza più calda del momento: esordivano dieci anni fa con l’irresistibile singolo Let’s Go Surfing, infatti. I Beach Boys incontravano i Joy Division e si prendevano a schiaffi.

Da allora il gruppo di New York ha portato a casa dosi uguali di apprezzamento e disinteresse, laddove il secondo supera di diverse misure il primo. È lecito affermare che l’entusiasmo sia scemato dopo il notevole secondo album Portamento, del 2011. Da quel momento in poi, non si capisce come, risultano imprevedibilmente posseduti dagli MGMT.

↦ Leggi anche:
The Drums: Blood Under My Belt

(peccato)

Oggi definire i Drums “una band” è improprio, peraltro, dato che l’intero fardello della produzione e composizione è ad appannaggio di Johnny Pierce (abbandonato anche dall’altro membro fondatore, Jacob Graham). Seppur ermetico, il suo talento è sempre stato evidente: idee, giusto una manciata, ma corpose.

Pezzi serrati, strofa + ritornello, pochi accordi, basso veloce in evidenza, ritornelli folgoranti. I Drums hanno alzato l’asticella del “less is more”, ossia “più togli, più valore dai”.

Il singolo My Chemistry anticipa il nuovo album Brutalism, in uscita in aprile. Si intitola così perché rispecchia la brutalità del superamento di una fase di depressione, che Pierce ammette di aver affrontato. Il che non gli impedisce però di sfornare versi d’amore impareggiabili e di sfruttare l’arma migliore che ha – la composizione – per sublimare i dispiaceri.

Johnny, noi qui si continua ad amarti. Forse più di prima.

The Drums 

Vuoi continuare a leggere? Iscriviti, è gratis!

Vogliamo costruire una comunità di lettori appassionati di musica, e l’email è un buon mezzo per tenerci in contatto. Non ti preoccupare: non ne abuseremo nè la cederemo a terzi.

Nelle ultime 24 ore si sono iscritte 3 persone!