Una canzone per aiutare gli ultra-trentenni a capire come i teenager vivano l’amore ai tempi dei social media.
«Vorrei mandarti un messaggio proprio adesso, ma ho visto da una storia che sorridi lo stesso»: se siete ultra-trentenni e volete farvi un’idea di come gli adolescenti vivano l’amore di questi tempi, GionnyScandal e il suo “emo-trap” sono un ottimo punto di partenza.
Tutto il testo di Ti Amo Ti Odio, per chi ha vissuto i primi anni ‘00, fa balzare alla mente la parola “emo”, nella sua accezione carica di significati leggermente negativi di esasperata emotività adolescenziale, quella per la quale un sorriso rivolto al prossimo è una tragedia.
Tolti però i riferimenti social e i protagonisti del video (Marta Losito e Valerio Mazzei: spiegare chi siano e perché rappresentino “la coppia teen più social del momento” è complicato, ammesso che ne valga la pena), si trova una canzone d’amore del tempo delle mele con la quale si può facilmente empatizzare – fra chi si mette in bocca una sigaretta usata per sentire il tocco delle “sue” labbra e chi non lava le lenzuola per sentire il “suo” profumo.
Musicalmente, il lato “trap” è in realtà poco spinto; il flow di Gionny scorre quindi in modo piacevole (senza troppo Auto-tune).
Se si è raggiunta una certa età, è inutile combattere o criticare: accanto a noi ci sono ragazzini seguiti sui social da centinaia di migliaia di coetanei, che si “prendono male” per una Instagram Story, ma che si possono anche vestire di rosa e rimanere virili… Immergetevi nel mondo di GionnyScandal, giusto per capire di che cosa stiano parlando (e come) i giovani d’oggi.