New Music

Una volta alla settimana compiliamo una playlist di tracce che (secondo noi) vale davvero la pena sentire, scelte tra tutte le novità in uscita.

Tracce

... Tutte le tracce che abbiamo recensito dal 2016 ad oggi. Buon ascolto.

Storie

A volte è necessario approfondire. Per capire da dove arriva la musica di oggi, e ipotizzare dove andrà. Per scoprire classici lasciati indietro, per vedere cosa c’è dietro fenomeni popolarissimi o che nessuno ha mai calcolato più di tanto. Queste sono le storie di HVSR.

Autori

Chi siamo

Cerca...

Children Of Bodom: Under Grass and Clover
I bambini sono cresciuti

Children Of Bodom
Under Grass and Clover

Meglio poco che niente…

Fino al 2005, circa, erano una delle band più intriganti del panorama heavy metal europeo. Poi qualcosa si è rotto e hanno continuato a girare a vuoto, senza più scostarsi di un centimetro da dove erano arrivati negli anni precedenti. Negli ultimi due album, tuttavia, pare che i Children Of Bodom abbiano ripreso a ingranare.

Niente di eclatante: “no more something really wild», potremmo dire, giocando con il titolo del loro disco più cazzuto, ma ci si può pure accontentare (dati i tempi). Tutto, purché non un altro Relentless Reekless Forever

L’imminente Hexed si presenta con una copertina che, finalmente, chiude con lo stile “fiabesco” degli ultimi lavori e apre a una più ruvida e tetra veste, a metà tra Edvard Munch e qualche oscuro affrescatore medievale. Soprattutto, c’è anche un singolo che promette benino.

Under Grass and Clover non è un miracolo di complessità e violenza. Si tratta della consueta canzone “in your face” con cui i COB rompono il ghiaccio, ma a un orecchio esperto si notano alcune avvisaglie positive: una produzione snella e aggressiva, il consueto gusto un po’ orrido per le nenie pop anni ‘80 e tanta energia positiva.

Sul video, poco da dire. Un gruppo di capelloni finnici suona sul palco: luci, sputi, sudore e qualche caccola occultata mentre la camera punta altrove. Questo è metal!

Children Of Bodom 

Vuoi continuare a leggere? Iscriviti, è gratis!

Vogliamo costruire una comunità di lettori appassionati di musica, e l’email è un buon mezzo per tenerci in contatto. Non ti preoccupare: non ne abuseremo nè la cederemo a terzi.

Nelle ultime 24 ore si sono iscritte 3 persone!