New Music

Una volta alla settimana compiliamo una playlist di tracce che (secondo noi) vale davvero la pena sentire, scelte tra tutte le novità in uscita.

Tracce

... Tutte le tracce che abbiamo recensito dal 2016 ad oggi. Buon ascolto.

Storie

A volte è necessario approfondire. Per capire da dove arriva la musica di oggi, e ipotizzare dove andrà. Per scoprire classici lasciati indietro, per vedere cosa c’è dietro fenomeni popolarissimi o che nessuno ha mai calcolato più di tanto. Queste sono le storie di HVSR.

Autori

Chi siamo

Cerca...

FEVER 333: Burn It
PENSA, prima di scagliarti contro la polizia

Forte influenza dei Rage Against the Machine, buone melodie metalcore e testi degni dei Body Count: il mix funziona.

Riff graffianti, rap cantato da un meticcio, videoclip in bianco e nero con immagini di brutalità da parte della polizia: qui c’è forte odore di Rage Against the Machine. E che male ci sarebbe, in questo periodo, se le nuove leve traessero forte ispirazione da uno dei gruppi crossover più importanti della storia? Da quant’è che non sentite “qualcuno che suoni (quasi bene) come i RATM”?

Non che i FEVER 333 – tutto maiuscolo per esigenze artistiche, mi raccomando – siano dei semplici cloni di Zack de la Rocha & Co.. Infatti, aggiungono delle notevoli melodie vocali, seguendo la lezione del miglior metalcore, e il testo si posiziona vicino alla controversa Cop Killer dei Body Count: un limite che i Rage non avevano mai toccato.

Le influenze sono forti ed evidenti, eppure il mix risulta fresco. I ragazzi di Inglewood, California, potrebbero essere la band giusta al momento giusto, in questi tempi di poderosa turbolenza sociale? Lo scopriremo a Gennaio, quando uscirà STRENGTH IN NUMB333RS (sì, anche questo tutto in maiuscolo!), il disco di debutto.

Ah: il video racconta un’avvincente storia di inseguimenti fra buoni e cattivi (ma chi è chi?). I Five Finger Death Punch non approverebbero il finale che incita alla violenza SULLA polizia, decisamente.

FEVER 333 

Vuoi continuare a leggere? Iscriviti, è gratis!

Vogliamo costruire una comunità di lettori appassionati di musica, e l’email è un buon mezzo per tenerci in contatto. Non ti preoccupare: non ne abuseremo nè la cederemo a terzi.

Nelle ultime 24 ore si sono iscritte 0 persone!