New Music

Una volta alla settimana compiliamo una playlist di tracce che (secondo noi) vale davvero la pena sentire, scelte tra tutte le novità in uscita.

Tracce

... Tutte le tracce che abbiamo recensito dal 2016 ad oggi. Buon ascolto.

Storie

A volte è necessario approfondire. Per capire da dove arriva la musica di oggi, e ipotizzare dove andrà. Per scoprire classici lasciati indietro, per vedere cosa c’è dietro fenomeni popolarissimi o che nessuno ha mai calcolato più di tanto. Queste sono le storie di HVSR.

Autori

Chi siamo

Cerca...

Cloud Nothings: Dissolution
A scuola dai Fucked Up

Punk moderno che forse non è più punk, ma funziona molto bene.

Dissolution non è un singolo, non ha anticipato alcun album e non è, forse, il pezzo più rappresentativo del lavoro in cui è contenuto. Ma è uno dei migliori brani che il panorama indie rock abbia sfoderato quest’anno.

Il nuovo guru del sound Randall Dunn ha messo le mani al pregevole disco dei Cloud Nothings, Last Building Burning, uscito lo scorso 19 Ottobre. E si sente, eccome. C’è il punk, il post-rock, il noise e, se vogliamo, una venatura “modaiola”. E il tutto risulta possedere una precisa, e omogenea, identità.

Dissolution è una “punk rock song” da quasi undici minuti che, vivisezionata, non presenta altro che una struttura standard strofa/ritornello/strofa, in cui però il bridge si lascia andare a quella psichedelia di cui è ricco un certo panorama rock contemporaneo e si protrae in un pattern ritmico ossessivo e coinvolgente.

Il risultato finale è quello di ritornare a gasarsi di punk, non prima di essere stati ipnotizzati da sette minuti di pura digressione sonica.

Cloud Nothings 

Vuoi continuare a leggere? Iscriviti, è gratis!

Vogliamo costruire una comunità di lettori appassionati di musica, e l’email è un buon mezzo per tenerci in contatto. Non ti preoccupare: non ne abuseremo nè la cederemo a terzi.

Nelle ultime 24 ore si sono iscritte 1 persone!