New Music

Una volta alla settimana compiliamo una playlist di tracce che (secondo noi) vale davvero la pena sentire, scelte tra tutte le novità in uscita.

Tracce

... Tutte le tracce che abbiamo recensito dal 2016 ad oggi. Buon ascolto.

Storie

A volte è necessario approfondire. Per capire da dove arriva la musica di oggi, e ipotizzare dove andrà. Per scoprire classici lasciati indietro, per vedere cosa c’è dietro fenomeni popolarissimi o che nessuno ha mai calcolato più di tanto. Queste sono le storie di HVSR.

Autori

Chi siamo

Cerca...

TOY: Sequence One
Chiediti cosa puoi fare tu per la psichedelia

Psichedelia sintetizzata che unisce groove, acido lisergico e pop.

Ti aspetti la deriva e invece arriva l’emozione. I TOY, band londinese solita percorrere quella grande storia sotterranea che è la psichedelia, torna con un singolo che ne anticipa il prossimo album, Happy in the Hollow, in uscita a gennaio.

Il loro suono è l’unione di tanti elementi di rock bianco; non risulta di rottura, ma è ben scritto e ben prodotto. Sequence One dimostra tutto ciò: ci sono elementi di vari generi che trovano la giusta misurazione e si combinano perfettamente.

In questi solchi vive il battito kraut, che però viene ricoperto di un suono di basso post-punk; c’è un po’ del pop albionico che dal revival psichedelico portò negli anni ‘90 al brit pop; c’è lo shoegaze e qualcosa di leggermente funk.

La sorpresa, come per altri brani dei TOY, è che ti aspetteresti un’esplosione, un ingresso in una fase di trance… che qui non c’è. Forse il miglior modo per omaggiare la psichedelia è questo: tagliarla, lasciarla intravedere da qualche parte e poi abbandonarla, per lasciare infine vincere la canzone.

TOY 

Vuoi continuare a leggere? Iscriviti, è gratis!

Vogliamo costruire una comunità di lettori appassionati di musica, e l’email è un buon mezzo per tenerci in contatto. Non ti preoccupare: non ne abuseremo nè la cederemo a terzi.

Nelle ultime 24 ore si sono iscritte 3 persone!