New Music

Una volta alla settimana compiliamo una playlist di tracce che (secondo noi) vale davvero la pena sentire, scelte tra tutte le novità in uscita.

Tracce

... Tutte le tracce che abbiamo recensito dal 2016 ad oggi. Buon ascolto.

Storie

A volte è necessario approfondire. Per capire da dove arriva la musica di oggi, e ipotizzare dove andrà. Per scoprire classici lasciati indietro, per vedere cosa c’è dietro fenomeni popolarissimi o che nessuno ha mai calcolato più di tanto. Queste sono le storie di HVSR.

Autori

Chi siamo

Cerca...

Sick Of It All: That Crazy White Boy Shit
SOIA che ci piace e fa bene alla salute

Sick Of It All
That Crazy White Boy Shit

Storie di SOIA e cervelli cattivi.

Parlando di nuova musica dei Sick Of It All, bisogna ricordarsi che il gruppo hardcore di New York è in giro dal 1986 e che il nuovo Wake the Sleeping Dragon è il dodicesimo disco nel loro curriculum: una carriera solida e che li ha incoronati padrini del NYHC, anche in virtù di una formazione immutata da venticinque anni.

Gente che sa molto bene ciò che vuole dalla propria musica e che, con il tempo, ha capito che i suoi ascoltatori non sono alla ricerca di troppe sperimentazioni o grosse deviazioni dal percorso abituale.

Aspettarsi qualcosa di “fresco”, quindi, è irrealistico; è però doveroso prepararsi per un calcio sui denti, un attacco frontale e un pizzico di melodia. In questo i SOIA sono dei maestri. E se ci si aggiunge il tocco nostalgico del testo – che è un tributo ai Bad Brains: quando Lou Koller canta di Earl (Hudson), Darryl (Jenifer), Dr. Know ed H.R., sta parlando proprio di loro: i leggendari ragazzi neri di Washington, D.C., che lo ispirarono a urlare in un microfonoThat Crazy… si candida subito a “classico moderno” della band.

C’è anche lo spazio per una sorta di “confessione” (tutt’altro che sconvolgente, invero): a fine anni ‘70, i giovani e futuri SOIA ascoltavano anche reggae & dub. Vi immaginate se i fratelli Koller avessero preso una strada diversa, fondando i “Love For It All”?!

Sick Of It All 

Vuoi continuare a leggere? Iscriviti, è gratis!

Vogliamo costruire una comunità di lettori appassionati di musica, e l’email è un buon mezzo per tenerci in contatto. Non ti preoccupare: non ne abuseremo nè la cederemo a terzi.

Nelle ultime 24 ore si sono iscritte 15 persone!