New Music

Una volta alla settimana compiliamo una playlist di tracce che (secondo noi) vale davvero la pena sentire, scelte tra tutte le novità in uscita.

Tracce

... Tutte le tracce che abbiamo recensito dal 2016 ad oggi. Buon ascolto.

Storie

A volte è necessario approfondire. Per capire da dove arriva la musica di oggi, e ipotizzare dove andrà. Per scoprire classici lasciati indietro, per vedere cosa c’è dietro fenomeni popolarissimi o che nessuno ha mai calcolato più di tanto. Queste sono le storie di HVSR.

Autori

Chi siamo

Cerca...

Marianne Faithfull : The Gipsy Faerie Queen
Una vagonata di fede per andare avanti

Marianne Faithfull
The Gipsy Faerie Queen

Lei è di nuovo fra noi, e tutto il resto del mondo trema.

In quale tempo esiste, Marianne Faithfull? Il tempo di un’artista che si ritaglia una porzione di realtà fuori dalla Storia per – se ha fortuna – diventare universale? L’immortalità è una questione di aderenza al mondo che vivi o alla classe che hai?

Lei non parla del nostro tempo, eppure è viva oggi, nel 2018, e sforna dischi, e si accompagna a mostri come Nick Cave e Warren Ellis (come già in un passato non remoto).

↦ Leggi anche:
Marianne Faithfull: Madame George

E tocca corde piccole con mani possenti, con una voce sfatta ma viva, con una mistura di disperazione e dolore portata con eleganza, senza mai cadere nel monocromatico. Come se la morte o chi per lei avesse piedi di ballerina e facesse passi leggerissimi.

Per questo, Dio ce la conservi sempre così.

Marianne Faithfull 

Vuoi continuare a leggere? Iscriviti, è gratis!

Vogliamo costruire una comunità di lettori appassionati di musica, e l’email è un buon mezzo per tenerci in contatto. Non ti preoccupare: non ne abuseremo nè la cederemo a terzi.

Nelle ultime 24 ore si sono iscritte 2 persone!