New Music

Una volta alla settimana compiliamo una playlist di tracce che (secondo noi) vale davvero la pena sentire, scelte tra tutte le novità in uscita.

Tracce

... Tutte le tracce che abbiamo recensito dal 2016 ad oggi. Buon ascolto.

Storie

A volte è necessario approfondire. Per capire da dove arriva la musica di oggi, e ipotizzare dove andrà. Per scoprire classici lasciati indietro, per vedere cosa c’è dietro fenomeni popolarissimi o che nessuno ha mai calcolato più di tanto. Queste sono le storie di HVSR.

Autori

Chi siamo

Cerca...

Jessica Pratt: This Time Around
La gemma intagliata dell'indie folk

Quiet is the new loud.

Docile, suadente ed evocativa, la voce di Jessica Pratt ha conquistato il cuore di molti appassionati dell’indie folk più intimo e meditabondo, a partire dal debutto omonimo del 2012 fino all’apprezzato On Your Own Love Again del 2015.

Una piccola gemma grezza all’interno delle produzioni da provincia americana, ancorata a malinconici arpeggi di chitarra e liriche intimiste. Lei è losangelina DOC, tuttavia, e il suo carattere resta legato a una città che viaggia alla velocità delle sue luci.

Diretto da Laura-Lynn Petrick, il video di This Time Around esprime una certa volontà di fuga da tutto e tutti, per ritirarsi a quello che qualcuno un tempo chiamava “otium”. Quello riflessivo, e non solamente quello catatonico e apatico che ci aspetta alla fine di una giornata stressante.

Il nuovo album Quiet Signs, in uscita a febbraio via-City Slang, è stato composto in California ed è il primo lavoro della Pratt registrato in uno studio vero e proprio (il Gary’s Electric di New York). Jessica, ormai, fa davvero sul serio.

Jessica Pratt 

Vuoi continuare a leggere? Iscriviti, è gratis!

Vogliamo costruire una comunità di lettori appassionati di musica, e l’email è un buon mezzo per tenerci in contatto. Non ti preoccupare: non ne abuseremo nè la cederemo a terzi.

Nelle ultime 24 ore si sono iscritte 15 persone!