Quanto è forte, il potere della nostalgia? Fatevi trasportare dallo ska-punk dell’anno 2000, con un video pubblicato nel 2018.
La canzone è di diciotto anni fa. Il video è uscito il 20 settembre 2018. Se cercate una definizione di “nostalgia musicale”, con Egostasi degli Shandon ci andrete vicini.
Il concetto sta funzionando bene per molti gruppi, d’altronde. Gli Shandon, poi, un posto nella nostalgia collettiva di chi era adolescente all’inizio del nuovo millennio se lo sono meritati, essendo stati la punta di diamante di una scena ska-punk all’epoca fervida e capace di competere con le band internazionali.
Dopo lo scioglimento e la reunion, hanno deciso di ringraziare tutti i fan che li hanno seguiti per anni – chiedendo proprio al pubblico di registrare un video che ricordasse il periodo di Fetish, all’epoca considerato quello della “maturità”.
Sulla piacevole base in levare, mentre scorre il testo vagamente nichilista, si vedono quindi persone vicino ai quarant’anni che cantano con passione, alternate a bambini altrettanto appassionati: segno di che cosa possano produrre i buoni gusti musicali di chi nel frattempo è diventato genitore.
Se nel 2000 fa vivevate sotto una roccia e non sapevate dell’esplosione ska-punk in Italia, o se semplicemente non eravate ancora neanche nati, Egostasi è un buon modo per comprendere perché gli Shandon abbiano lasciato un segno nella scena rock nostrana.