New Music

Una volta alla settimana compiliamo una playlist di tracce che (secondo noi) vale davvero la pena sentire, scelte tra tutte le novità in uscita.

Tracce

... Tutte le tracce che abbiamo recensito dal 2016 ad oggi. Buon ascolto.

Storie

A volte è necessario approfondire. Per capire da dove arriva la musica di oggi, e ipotizzare dove andrà. Per scoprire classici lasciati indietro, per vedere cosa c’è dietro fenomeni popolarissimi o che nessuno ha mai calcolato più di tanto. Queste sono le storie di HVSR.

Autori

Chi siamo

Cerca...

Anna Calvi: Hunter
Anna la cacciatrice

“Onanismo queer” is the new “Te vojo bene assaje”.

Di Anna Margaret Michelle Calvi si è già detto molto, fin dal suo esordio omonimo del 2011: di come sia l’erede di Siouxsie Sioux, di PJ Harvey, di come sia la controparte femminile di Nick Cave; di come si possa tenere in mano una Telecaster, oggi, e cantare di femminilità rock a pieno regime.

Eppure l’artista di Twickenham non sembra ancora essere riconosciuta per la sua effettiva qualità. Cosa che per alcuni potrebbe rendere il suo fascino ancora più interessante.

Hunter è il suo terzo disco; l’album che forse più esplora un panorama di genere in maniera profonda e determinante. La titletrack è resa emblematica da un video del visual artist Matt Lambert e rappresenta l’idea concettuale di Anna in una combinazione di scene sull’onanismo queer (molto ben interpretate da River Wilson e River Disgrace).

L’aspetto immediatamente straniante potrebbe far storcere il naso a molti critici delle mode visuali di oggi: qui si cavalca l’onda del “kinky” e della sessualità borderline, esplicita e tinta da una patina da filtro instagram.

Inserita però in un contesto dalla poetica intelligente e non furbesca, la prova complessiva della cantautrice inglese supera le aspettative e permette al lavoro di restare raffinato e metaforico tanto quanto crudo, sensuale e viscerale.

Anna Calvi 

Vuoi continuare a leggere? Iscriviti, è gratis!

Vogliamo costruire una comunità di lettori appassionati di musica, e l’email è un buon mezzo per tenerci in contatto. Non ti preoccupare: non ne abuseremo nè la cederemo a terzi.

Nelle ultime 24 ore si sono iscritte 2 persone!