New Music

Una volta alla settimana compiliamo una playlist di tracce che (secondo noi) vale davvero la pena sentire, scelte tra tutte le novità in uscita.

Tracce

... Tutte le tracce che abbiamo recensito dal 2016 ad oggi. Buon ascolto.

Storie

A volte è necessario approfondire. Per capire da dove arriva la musica di oggi, e ipotizzare dove andrà. Per scoprire classici lasciati indietro, per vedere cosa c’è dietro fenomeni popolarissimi o che nessuno ha mai calcolato più di tanto. Queste sono le storie di HVSR.

Autori

Chi siamo

Cerca...

Stone Sour: St.Marie
La faccia è cattiva, ma il cuore è tenero. Pure troppo.

C’è un momento in cui un rocker (o un metaller, che si voglia) deve mostrare la propria morbidezza, il lato più tenero, fragile e indifeso. E ci vogliono le palle per togliersi il chiodo, levarsi la maglia dei Misfits e afferrarsi il blob ventriglio, iniziare a schiacciarlo in modo da formare una bocca e con essa urlare parole tipo: oh Santa Maria, abbi pietà di me, dammi la pace.

Gli Stone Sour sono il progetto “traditore” di Corey Taylor. Nati come serpe in seno agli Slipknot, sono una delle tre ragioni che hanno portato la band più mascherata del nu metal, al pantano in cui si trova ormai da diversi anni. Volete sapere le altre due? Una morte (Paul Gray) e un addio (Joey Jordison) che guarda caso sono il tema di questo clip, ideale per accompagnare le gocce di pioggia lungo il vetro di un’automobile ferma sul ciglio della strada, con una gomma da cambiare e l’ACI che non ci vuole riconoscere come soci, nonostante la tessera.

Marc Klasfeld specialista in video musicali, ha già lavorato con gli Slipknot (Vermillion pt.2) e praticamente anche con tutti gli altri (da James Blunt a David Guetta). Lui opta per questo blue sunshine da estrema unzione. Anche se qui andiamo oltre il crematorio. Andiamo a spargere le ceneri di un caro amico, possibilmente sottovento, mentre le note slide ci immergono una broda country-pop che avrebbe potuto cantare Norah Jones con i Poison. Il ché non è necessariamente un difetto. Sotto la maschera di Corey c’era un orsetto del cuore e dovremo farcene una ragione, prima o poi!

Stone Sour 

Vuoi continuare a leggere? Iscriviti, è gratis!

Vogliamo costruire una comunità di lettori appassionati di musica, e l’email è un buon mezzo per tenerci in contatto. Non ti preoccupare: non ne abuseremo nè la cederemo a terzi.

Nelle ultime 24 ore si sono iscritte 1 persone!