New Music

Una volta alla settimana compiliamo una playlist di tracce che (secondo noi) vale davvero la pena sentire, scelte tra tutte le novità in uscita.

Tracce

... Tutte le tracce che abbiamo recensito dal 2016 ad oggi. Buon ascolto.

Storie

A volte è necessario approfondire. Per capire da dove arriva la musica di oggi, e ipotizzare dove andrà. Per scoprire classici lasciati indietro, per vedere cosa c’è dietro fenomeni popolarissimi o che nessuno ha mai calcolato più di tanto. Queste sono le storie di HVSR.

Autori

Chi siamo

Cerca...

Liars : Liquorice
Gli ultimi vagiti della coppia che fu

Una colonna sonora che tira fuori il thrilling che è in loro.

Una pista da ballo malata e piena di glitter, ma senza gente a popolarla. Almeno, non gente normale. È il teatro che nasce dall’immaginazione di chi scrive ascoltando Liquorice, brano dei Liars uscito da poco. Un pezzo che fa parte della colonna sonora di 1/1, debutto alla regia di Jeremy Philips. Si tratta di composizioni messe assieme dopo l’album Mess del 2014, quando ancora i Liars erano un duo: oltre all’ormai solo titolare Angus Andrew, unico superstite della formazione storica, anche Aaron Hemphill, ai tempi ancora dentro alla “cosa”.

In Liquorice, infatti, si sente la stessa possanza grossolana e industriale di quel disco: i bassi muscolari, la saturazione quasi techno dei suoni, la ritmica dance malevola. Industriale ma allo stesso tempo quasi-kitsch, thrilling come una colonna sonora alternativa per il Terminator originario, se uscisse oggi – film che, non a caso, ragionava molto sul corpo: qualcuno ha detto EBM?

Non c’è il canto, qui, a rendere il tutto forse ancora più distaccato. Ma oggi l’elettronica più radicale è ormai virata su intelligenza artificiale, algoritmo & politica. Quella dei Liars, invece, è ancora legata al rito del ballo, come dei Prodigy più illuminati (e ugualmente maligni).

Musica malsana, cattiva, tignosa. Ma in qualche modo umana.

Liars 

Vuoi continuare a leggere? Iscriviti, è gratis!

Vogliamo costruire una comunità di lettori appassionati di musica, e l’email è un buon mezzo per tenerci in contatto. Non ti preoccupare: non ne abuseremo nè la cederemo a terzi.

Nelle ultime 24 ore si sono iscritte 2 persone!