New Music

Una volta alla settimana compiliamo una playlist di tracce che (secondo noi) vale davvero la pena sentire, scelte tra tutte le novità in uscita.

Tracce

... Tutte le tracce che abbiamo recensito dal 2016 ad oggi. Buon ascolto.

Storie

A volte è necessario approfondire. Per capire da dove arriva la musica di oggi, e ipotizzare dove andrà. Per scoprire classici lasciati indietro, per vedere cosa c’è dietro fenomeni popolarissimi o che nessuno ha mai calcolato più di tanto. Queste sono le storie di HVSR.

Autori

Chi siamo

Cerca...

James Williamson & The Pink Hearts: Riot on the Strip
The world's forgotten boys

James Williamson & The Pink Hearts
Riot on the Strip

L’uomo che suonò la chitarra su ‘Raw Power’. Wow.

Colui che suonò la chitarra su Raw Power, il partner artistico di Iggy Pop in uno dei dischi più memorabili della storia del rock’n’roll: James Williamson si è già assicurato da tempo un posticino nelle sacre scritture, ma a sessantott’anni non è ancora sazio di sonorità spigolose e testi “antagonisti”.

Terminata la reunion degli Stooges (non senza qualche frizione con l’Iguana), il musicista texano ha messo in piedi un nuovo gruppo con due voci: quella maschile di Frank Meyer, proveniente dalla punk band losangelina The Streetwalkin’ Cheetas, e quella di Petra Haden, che negli anni ’90 fece parte della meteora alternative that dog..

Behind The Shade, il loro album di debutto, uscirà il 22 giugno; questo singolo dimostra che il tocco personale di Williamson è rimasto quello di una volta: caldo, metallico – ma non nel senso “heavy metal” – e feroce. Ricorda l’attacco di Search and Destroy (un po’? Molto? Troppo?), tanto per giocare a carte scoperte.

Tutto ciò basterà per battezzare un grande disco rock del 2018? Forse no, ma ci piace l’idea di attendere il verdetto finale con una certa trepidazione – mentre il vecchio amico Iggy si diletta in altri campi, come visto proprio ieri.

James Williamson The Pink Hearts 

Vuoi continuare a leggere? Iscriviti, è gratis!

Vogliamo costruire una comunità di lettori appassionati di musica, e l’email è un buon mezzo per tenerci in contatto. Non ti preoccupare: non ne abuseremo nè la cederemo a terzi.

Nelle ultime 24 ore si sono iscritte 6 persone!