New Music

Una volta alla settimana compiliamo una playlist di tracce che (secondo noi) vale davvero la pena sentire, scelte tra tutte le novità in uscita.

Tracce

... Tutte le tracce che abbiamo recensito dal 2016 ad oggi. Buon ascolto.

Storie

A volte è necessario approfondire. Per capire da dove arriva la musica di oggi, e ipotizzare dove andrà. Per scoprire classici lasciati indietro, per vedere cosa c’è dietro fenomeni popolarissimi o che nessuno ha mai calcolato più di tanto. Queste sono le storie di HVSR.

Autori

Chi siamo

Cerca...

Reignwolf: Hardcore
Meglio solo che male accompagnato

Un ragazzo canadese che va in giro per il mondo con la chitarra. È una rockstar e tra poco ve ne accorgerete.

Segnatevi questo nome: Jordan Cook. Un ragazzo canadese poco più che trentenne che, da qualche tempo, va in giro per il mondo a nome Reignwolf. Non ha una band, si esibisce da solo (o quasi) e riesce a coniugare l’irruenza degli Stooges, la potenza dei Black Sabbath e dei Soundgarden e l’urgenza espressiva di chi non ha ancora nemmeno pubblicato il disco di debutto (che è atteso da almeno due anni, augurandosi che non diventi il nuovo Chinese Democracy).

Con Jack White intento a ridefinire le linee di confine tra quello che si può ancora fare nel rock e con i Black Keys a riposo a tempo indefinito, Reignwolf è probabilmente la cosa migliore che potesse capitare nel blues-rock, di ‘sti tempi. Basta ascoltare la cupa, distorta, contagiosa e sexy Hardcore per rendersene conto. Se cercate in rete, troverete altri tre, quattro pezzi in tutto: fateveli bastare, aspettando quel fatidico album che potrebbe rivelarsi il metro di paragone per tutto ciò che un ragazzo può fare con una chitarra e poco altro.

↦ Leggi anche:
Reignwolf: Ritual
Reignwolf: Cabin Fever

Ricordate che cosa scrisse Jon Landau a proposito di Bruce Springsteen? «Ho visto il futuro del rock’n’roll e il suo nome è…». Bene, ora sostituite il nome del Boss con quello di Reignwolf: ne sentiremo parlare ancora, potete scommetterci.

Reignwolf 

Vuoi continuare a leggere? Iscriviti, è gratis!

Vogliamo costruire una comunità di lettori appassionati di musica, e l’email è un buon mezzo per tenerci in contatto. Non ti preoccupare: non ne abuseremo nè la cederemo a terzi.

Nelle ultime 24 ore si sono iscritte 0 persone!