New Music

Una volta alla settimana compiliamo una playlist di tracce che (secondo noi) vale davvero la pena sentire, scelte tra tutte le novità in uscita.

Tracce

... Tutte le tracce che abbiamo recensito dal 2016 ad oggi. Buon ascolto.

Storie

A volte è necessario approfondire. Per capire da dove arriva la musica di oggi, e ipotizzare dove andrà. Per scoprire classici lasciati indietro, per vedere cosa c’è dietro fenomeni popolarissimi o che nessuno ha mai calcolato più di tanto. Queste sono le storie di HVSR.

Autori

Chi siamo

Cerca...

Johnny Marr : The Tracers
Always more of Marr

Elegante, scintillante, divertente come sempre.

Parte quell‘“huh-huh” nel coretto e pensi già che Johnny Marr sia in gran forma. Dopo l’ottimo The Messenger del 2013 e il pur buono Playland del 2014, il musicista mancuniano torna con un nuovo brano per farci capire come si possa invecchiare con dorata dignità.

Si tratta di un personaggio in giro da decenni e che sfrutta ancora il suono più vetusto che esista: quello delle chitarre. Non quelle jingle-romantic degli Smiths (il motivo principale per cui viene ricordato), ma diverse, figlie di tutte le esperienze vissute.

↦ Leggi anche:
The Avalanches (feat. MGMT and Johnny Marr): The Divine Chord
Johnny Marr: Night and Day
Ecco gli Smiths: i ragazzi con la spina nel fianco
Matt Johnson (e i The The) contro il mondo

Un volo atmosferico e pop – nonostante sia praticamente senza un vero ritornello – su tracciati tra il muscolare e il sensuale, senza mai diventare kitsch o “esibizionista”. Le chitarre scintillano e a volte paiono shoegaze, la sezione ritmica è possente e buia (ricorda certo pezzi dei Sonic Youth, e questa è una novità), la voce è bassa. Il tutto viene accompagnato dalle tastiere verso un’atmosfera britpop, fortunato filone di cui Marr è tra i padri putativi.

Da solista, Johnny non ha mai usufruito di riflettori così ampi da contenerne effettivamente la grandezza, che è quella di un autore incredibile, capace di mutare forma di continuo e mantenere costantemente un alto livello qualitativo.

Quella grandezza che ancora oggi, mentre l’ultimo giro di chitarra compie il proprio dovere, The Tracers è qui a ricordarci.

Johnny Marr Morrisey The Smiths 

Vuoi continuare a leggere? Iscriviti, è gratis!

Vogliamo costruire una comunità di lettori appassionati di musica, e l’email è un buon mezzo per tenerci in contatto. Non ti preoccupare: non ne abuseremo nè la cederemo a terzi.

Nelle ultime 24 ore si sono iscritte 1 persone!