New Music

Una volta alla settimana compiliamo una playlist di tracce che (secondo noi) vale davvero la pena sentire, scelte tra tutte le novità in uscita.

Tracce

... Tutte le tracce che abbiamo recensito dal 2016 ad oggi. Buon ascolto.

Storie

A volte è necessario approfondire. Per capire da dove arriva la musica di oggi, e ipotizzare dove andrà. Per scoprire classici lasciati indietro, per vedere cosa c’è dietro fenomeni popolarissimi o che nessuno ha mai calcolato più di tanto. Queste sono le storie di HVSR.

Autori

Chi siamo

Cerca...

Sufjan Stevens: Mystery Of Love
Quante cose che non sai di me, quante cose che non puoi sapere, quante cose da portare nel viaggio insieme

Chiamami col mio nome.

A partire dagli anni ‘50 il grande cinema si è spesso nutrito di canzoni che, nell’immaginario collettivo, sono entrate a far parte del tessuto filmico stesso, rendendo immortali alcune scene – si pensi all’utilizzo di The End dei Doors nella colonna sonora di Apocalpyse Now o di Mrs. Robinson ne Il Laureato, solo per fare due celebri esempi. Il cinema più commerciale degli ultimi anni si è invece distinto per la tendenza ad appioppare al blockbuster della stagione dei brani supercommerciali di band strafamose, più che altro per deliziare il famelico palato delle case discografiche.

A volte però succede che un piccolo film – in questo caso una pellicola che parla di un amore tra due ragazzi, ambientata nel nord Italia e diretta da Luca Guadagnino – si avvalga di brani originali scritti da un cantautore la cui particolare sensibilità è in grado di impreziosire anche le scene più fragili e intime. È il caso del bravo Sufjan Stevens che, all’acclamato Chiamami Col Tuo Nome, ha prestato tre pezzi inediti (due dei quali appositamente composti per questo progetto, dopo essere stato invitato in Italia dal regista stesso). Tra queste spicca l’emozionante Mystery Of Love, che accompagna in punta di piedi una delle scene più belle, intrecciandosi armoniosamente alle immagini sul grande schermo.

↦ Leggi anche:
Jeremy Enigk: Lizard
Sufjan Stevens: America

Questo brano è valso a Stevens una nomination agli Oscar 2018 come miglior canzone originale, anche se purtroppo la statuetta è andata all’ennesima canzoncina inserita in un cartone animato che ha incassato qualche milionata di dollari. Fortunatamente non sono (solo) i premi vinti a lasciare il segno e Mystery Of Love rimarrà impressa a lungo nei cuori degli amanti del buon cinema e della buona musica.

Sufjan Stevens 

Vuoi continuare a leggere? Iscriviti, è gratis!

Vogliamo costruire una comunità di lettori appassionati di musica, e l’email è un buon mezzo per tenerci in contatto. Non ti preoccupare: non ne abuseremo nè la cederemo a terzi.

Nelle ultime 24 ore si sono iscritte 1 persone!