New Music

Una volta alla settimana compiliamo una playlist di tracce che (secondo noi) vale davvero la pena sentire, scelte tra tutte le novità in uscita.

Tracce

... Tutte le tracce che abbiamo recensito dal 2016 ad oggi. Buon ascolto.

Storie

A volte è necessario approfondire. Per capire da dove arriva la musica di oggi, e ipotizzare dove andrà. Per scoprire classici lasciati indietro, per vedere cosa c’è dietro fenomeni popolarissimi o che nessuno ha mai calcolato più di tanto. Queste sono le storie di HVSR.

Autori

Chi siamo

Cerca...

Iceage: Pain Killer
Quando il pallore diventa cool

Il post-punk che non avresti mai detto.

Il commento più azzeccato l’ha fatto tale “itwaslaser” su YouTube: «Sembrano gli Iceage prodotti da Phil Spector». Uno Spector dal budget piuttosto ridotto, rispetto ai bei tempi, aggiungiamo noi.

Pain Killer non suona come la classica canzone post-punk, grazie anche a una bella sezione di fiati, ma gli Iceage non sono mai stati il classico gruppo post-punk contemporaneo alle prese con le cover dei Cure e dei Joy Division… intitolate diversamente.

↦ Leggi anche:
Iceage: Vendetta

Giunti al decimo anno di attività, dopo aver esordito giovanissimi, i ragazzi danesi si sono presi quattro anni per dare vita a Beyondless, il successore di Plowing Into The Field Of Love (nel frattempo, il cantante e chitarrista Elias Bender Rønnenfelt si è dilettato con una band parallela, i Marching Church).

Non sappiamo se questo pezzo – che come presunto plusvalore ospita alla voce la cantautrice, attrice e modella Sky Ferreira – indichi per forza un “nuovo corso”; il singolo che l’ha preceduto, Catch It, era a sua volta diverso.

In ogni caso ci piace la personalità e la versatilità degli Iceage, già titolari di una carriera interessante e che li ha apparentemente portati a essere più noti in America che in Europa. Solo che non siamo sicuri che il loro songwriting – perdonate il termine da critico musicale del ventesimo secolo – sia davvero memorabile.

Lieti di sbagliarci, sia chiaro.

Iceage 

Vuoi continuare a leggere? Iscriviti, è gratis!

Vogliamo costruire una comunità di lettori appassionati di musica, e l’email è un buon mezzo per tenerci in contatto. Non ti preoccupare: non ne abuseremo nè la cederemo a terzi.

Nelle ultime 24 ore si sono iscritte 1 persone!