New Music

Una volta alla settimana compiliamo una playlist di tracce che (secondo noi) vale davvero la pena sentire, scelte tra tutte le novità in uscita.

Tracce

... Tutte le tracce che abbiamo recensito dal 2016 ad oggi. Buon ascolto.

Storie

A volte è necessario approfondire. Per capire da dove arriva la musica di oggi, e ipotizzare dove andrà. Per scoprire classici lasciati indietro, per vedere cosa c’è dietro fenomeni popolarissimi o che nessuno ha mai calcolato più di tanto. Queste sono le storie di HVSR.

Autori

Chi siamo

Cerca...

Zeke: Working Man
Quei bravi ragazzi

Quindici minuti, traffico permettendo: il lasso di tempo per andare in ufficio o per ascoltare un disco degli Zeke, più o meno.

Per andare al lavoro solitamente impiego quindici minuti, traffico permettendo. In questo lasso di tempo posso far partire un disco a caso degli Zeke, con la certezza che l’avrò ascoltato tutto o quasi entro il mio arrivo. Perché la formula del gruppo punk di Seattle capitanato da “Blind” Marky Felchtone, a venticinque anni dal debutto con l’anthem West Seattle Acid Party, è sempre stata la stessa: chitarre sparate a mille, voce urlata e basso e batteria ai limiti dell’isteria.

Formula collaudata e ampiamente confermata dal nuovo singolo Working Man (che qui trovate “abbinato” ad altri due pezzi), che suona potente come i migliori Motörhead, depravata come GG Allin e veloce come solo i Bad Brains sapevano fare.

E pensare che gli Zeke erano praticamente spariti. Il leader e cantante aveva avuto una bambina e, per stare vicino alla famiglia, era tornato a fare il falegname (“working man”, appunto?). Ed è stata proprio la domanda della figlia ora quattordicenne – «Perché non incidi più nuove canzoni?» – a mettere un tarlo nella mente del papà.

Ovvero, la voglia di accendere gli amplificatori, mettere di nuovo insieme la vecchia band – anche se l’unico rimasto della formazione originale è il bassista Kurt Kolfelt, ma poco importa – e registrare Hellbender, il primo disco in studio dai tempi di ‘Til The Livin’ End del lontano 2004 (sempre per la Relapse Records).

Non è dato sapersi se il consumo di droghe e alcol è ancora lo stesso (smodato) dei bei tempi, tuttavia.

Zeke 

Vuoi continuare a leggere? Iscriviti, è gratis!

Vogliamo costruire una comunità di lettori appassionati di musica, e l’email è un buon mezzo per tenerci in contatto. Non ti preoccupare: non ne abuseremo nè la cederemo a terzi.

Nelle ultime 24 ore si sono iscritte 1 persone!