New Music

Una volta alla settimana compiliamo una playlist di tracce che (secondo noi) vale davvero la pena sentire, scelte tra tutte le novità in uscita.

Tracce

...Tutte le tracce che abbiamo recensito dal 2016 ad oggi. Buon ascolto.

Storie

A volte è necessario approfondire. Per capire da dove arriva la musica di oggi, e ipotizzare dove andrà. Per scoprire classici lasciati indietro, per vedere cosa c’è dietro fenomeni popolarissimi o che nessuno ha mai calcolato più di tanto. Queste sono le storie di HVSR.

Autori

Chi siamo

Cerca...

Monster Magnet: Mindfucker
Nevermind the mindfucker!

Chitarre, chitarre, chitarre!

Com’è bello tornare, qualche volta. Tornare indietro, lasciarsi andare al solito suono stra-sentito, nella rassicurazione che priva dell’ansia da ricerca di novità. Solo roba conosciuta, che sai dove andrà a parare ma che ti spinge a muovere il culo, ad abbassare il finestrino, a far su e giù con la testa. Roba da Monster Magnet, gente lercia e cazzuta, fuori da tutte le mode.

Gente appesa all’hard rock/stoner che riempiva i magazine musicali negli anni ‘90. Che infila parolacce nei brani, ripropone lo stesso riff di Toni Iommi fino allo sfinimento e poi si lancia in assoli incendiari. Roba per vecchi, forse. Non potete immaginare quanto sia divertente.

↦ Leggi anche:
Monster Magnet: When the Wolf Sits

Il ritorno di Dave Wyndorf e soci – qui nella loro versione più semplice e immediata e meno psichedelica e spaziale – è un pezzo favoloso: il ritmo è quello di un animale pesante e morente, la componente maligna sempre ben inserita. Uno spasso, in cinque minuti e rotti che infilano ritornelli efficaci e cambi di tempo fracassoni. Certo: non parliamo di uno stato di grazia come ai tempi di Powertrip, ma di un’ottima forma, quella sì.

Se vi piacciono il baccano chitarristico e le voci potenti, i Monster Magnet – questi Monster Magnet, ma anche e soprattutto quelli prima – sono ciò che fa per voi. Sempre siano lodati.

Monster Magnet 

Vuoi continuare a leggere? Iscriviti, è gratis!

Vogliamo costruire una comunità di lettori appassionati di musica, e l’email è un buon mezzo per tenerci in contatto. Non ti preoccupare: non ne abuseremo nè la cederemo a terzi.

Nelle ultime 24 ore si sono iscritte 1 persone!